Attualità

Piano d’intervento per la costruzione di nuovi edifici scolastici: per il Presidente della Provincia, Alfieri, la priorità è la scuola

Per me la priorità è la scuola - dichiara il Presidente Franco Alfieri - innanzitutto per la tutela del diritto allo studio. Dobbiamo assicurare ai nostri studenti edifici scolatici moderni e dignitosi.

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

«Per me la priorità è la scuola – dichiara il Presidente Franco Alfieriinnanzitutto per la tutela del diritto allo studio. Dobbiamo assicurare ai nostri studenti edifici scolatici moderni e dignitosi. Subito dopo poi va fatto un ragionamento di economie di gestione.

La Provincia paga quasi 4 milioni di fitti per locali adibiti a scuole che spesso non hanno le migliori condizioni ambientali ed educative previste dalla normativa vigente».

Una riunione per discutere sulla possibilità di costruire nuovi edifici scolastici moderni ed adeguati

Si è tenuta stamattina a Palazzo Sant’Agostino la riunione operativa convocata dal Presidente della Provincia di Salerno per avviare insieme ai Sindaci del territorio un percorso condiviso che porti alla redazione di un Piano Straordinario d’Intervento per la costruzione di nuovi edifici scolastici, al fine di trovare soluzioni adeguate alla problematica dei fitti passivi di immobili adibiti a scuole.

I comuni presenti all’incontro

Erano presenti tutti i Comuni convocati interessati dalla questione, cioè Agropoli, Angri, Baronissi, Capaccio Paestum, Contursi Terme, Maiori, Montesano sulla Marcellana, Nocera Inferiore, Padula, Pagani, Sarno, Sapri, Vallo della Lucania.

La dichiarazione

«È importante quindi che i Comuni procedano con l’individuazione di aree adatte, attraverso i propri strumenti urbanistici per poi proseguire con la progettazione edilizia.

Dobbiamo ricordare che la mancanza di spazi scolastici limita l’offerta formativa, questo ci deve rafforzare nelle nostre richieste di risorse. Nostro dovere è dare risposte alle esigenze concrete dei nostri territori.

Le nostre scelte e la sinergia istituzionale, fra Provincia e Comuni, devono orientare la pubblicazione di bandi, inclusi quelli del PNRR. Procediamo ora con la programmazione, prepariamo il lavoro e poi dobbiamo spingere perché escano i bandi che ci servono.”

Noi come Provincia mettiamo a disposizione uno “studio di indirizzo alla progettazione di un edificio scolastico” tipo, come supporto alla programmazione. Ma è urgente partire dalla disponibilità delle aree in modo da poter definire quindi un Piano da sottoporre al Governo per il finanziamento».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Vallo della Lucania: donati organi di un 17enne, salveranno altre vite

Questa notte l'espianto dopo la morte del giovane. Un gesto d'amore all'ospedale "San Luca"

Torna alla home