Approfondimenti

Arredamento outdoor: sempre più di tendenza la pergola bioclimatica

Redazione Infocilento

14 Dicembre 2022

Per sfruttare il giardino in ogni stagione dell’anno è sempre più gettonata la pergola bioclimatica, una struttura elegante e innovativache non solo arreda in maniera accattivante l’outdoor, ma consente di ricreare un ambiente davvero unico nel suo genere.

Questo tipo di pergolato può essere realizzato in diversi modi, optando per esempio struttura che si addossa a una parete della casa oppure autoportante, per la presenza di lamelle orientabili, di vetrate oppure dell’illuminazione integrata.

La scelta dovrà tenere conto dello spazio a disposizione, così come delle specifiche esigenze personali sia dal punto di vista estetico che di budget.

Materiali e caratteristiche di una pergola bioclimatica

La scelta di una pergola bioclimatica deve tenere conto di diversi aspetti fondamentali, così da disporre di una soluzione in grado di soddisfare al meglio tutte le proprie esigenze, anche a livello economico.

Come messo in evidenza anche dagli esperti di AKENA, infatti, il prezzo di una pergola bioclimatica dipende da una serie di elementi, come per esempio la tipologia di tetto prescelto oppure l’eventuale presenza di optional.

Per quanto riguarda il materiale della struttura, tra i più utilizzati c’è sicuramente l’alluminio, che resiste bene agli sbalzi climatici e risulta anche più longevo del PVC. Quest’ultimo può tendere ad annerirsi o deteriorarsi in caso di condizioni climatiche estreme.

Le lamelle di una pergola bioclimatica si orientano come fossero tapparelle anche tramite comandi da remoto, quindi con rapidità e modalità estremamente smart. Tenendole chiuse, si impedisce al sole forte o al freddo intenso di penetrare, mentre aprendole si può offrire una zona coperta di luce anche in inverno.

I migliori modelli possono resistere a forti piogge, veicolando nelle apposite grondaie l’acqua in eccesso, senza risentire dell’umidità; sono strutturate anche per essere in grado di sopportare venti molto intensi senza danneggiarsi.

Le strutture portanti della pergola, infine, si posizionano nel terreno in modo da risultare sempre stabili e resistenti ed è possibile adeguarle a un patio e quindi addossarle a una facciata oppure come sostegno sui 4 lati di un pergolato a se stante in una parte del giardino.

Come personalizzare una pergola bioclimatica

Nell’intento di ricreare un ambiente chiuso al riparo da sole, freddo o intemperie, si può dotare la pergola bioclimatica di vetrate laterali e di una parte sovrastante a integrazione del modulo lamellare: ciò consente di avere luce tutto l’anno, senza che l’area sia mai completamente oscurata.

Con pannelli scorrevoli o fissi, la pergola può anche essere integrata da tende da sole in PVC motorizzate, da alzare e abbassare al bisogno. Grazie a moderne intelaiature progettate per contenere la tenda una volta ripiegata, essa risulterà invisibile quando non utilizzata e la colorazione può essere in linea con la pergola oppure a contrasto, per tutte le esigenze di stili di arredo.

Molto interessante è anche la possibilità di integrare delle luci al LED sul pergolato, al fine di avere una luce artificiale idonea anche per lavorare, nonché per trascorrere una serata tra amici. Grazie al basso impatto energetico, questa illuminazione è altamente conveniente ed ecosostenibile. Infine, si può progettare un pergolato di grandi dimensioni laddove vi sia da coprire una terrazza o uno spazio antistante la casa in cui si affaccia anche un balcone.

Tali modalità di personalizzazione si sposano bene con ogni esigenza di arredo, dalla più semplice con sedie e tavoli in rattan per un aperitivo o una cena in giardino, alla creazione di una vera e propria stanza nella quale leggere, lavorare oppure riposarsi.

In taluni casi si può addirittura allestire una cucina esterna, con tanto di fornelli e piani di lavoro, senza timore di rovinare le strutture lamellari con i fumi di cottura. Le possibilità sono davvero molteplici e basta la consulenza con un esperto del settore per scegliere il pergolato bioclimatico più adatto alle proprie, singole esigenze.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Il Cav. De Rosa (SMET): “Senza giovani non c’è futuro”

Nella cornice dello storico Gran Caffè Gambrinus di Napoli, tempio letterario e simbolico della cultura partenopea, si è tenuta questo giovedì 17 aprile la presentazione del libro “La voce di Iside”, opera della scrittrice e attivista Claudia Conte. Un appuntamento carico di suggestioni, che ha saputo coniugare con rara efficacia la forza evocativa della letteratura con […]

Psicologia della felicità: perché nel Cilento si vive più felici?

Il Cilento è una terra conosciuta per la sua bellezza paesaggistica, per la genuinità della cucina mediterranea e per uno stile di vita semplice, lento e autentico.

Occhio secco: Sintomi, rimedi e conseguenze

L’occhio secco, chiamato anche sindrome dell’occhio secco, è una condizione molto diffusa e spesso sottovalutata.

Integratori di GABA: Il neurotrasmettitore chiave per l’equilibrio mentale e fisico

L'acido gamma-amminobutirrico (GABA) è il principale neurotrasmettitore inibitorio del sistema nervoso centrale. La sua funzione è fondamentale per mantenere l'equilibrio tra eccitazione e inibizione neuronale, influenzando direttamente il nostro stato mentale e fisico.

Dove vivere a Milano? Come cambia la percezione dei quartieri tra vecchi e nuovi abitanti

Milano è una città che cambia volto a un ritmo incessante. Costruzioni che si moltiplicano, progetti di riqualificazione, nuovi spazi pubblici e un mercato immobiliare in continua evoluzione stanno ridisegnando i confini della città e, con essi, anche la percezione che gli abitanti – storici e nuovi – hanno dei quartieri.

La transizione ecologica e l’alluminio ad emissioni zero

La transizione ecologica è un fenomeno che sta interessando diversi settori in tutto il mondo. Le motivazioni per la riduzione decisa dell’inquinamento e della distruzione dell’ambiente sono diverse e riguardano sia la nostra salute immediata, sia quella delle generazioni future. È infatti stato calcolato dall’UNICEF che nel 2021 circa 8 milioni di persone siano morte […]

Transizione energetica domestica: tecnologie e soluzioni per massimizzare i benefici a lungo termine

La transizione energetica non riguarda più soltanto grandi impianti industriali o progetti infrastrutturali su larga scala. Sempre più famiglie decidono di diventare protagoniste di questo cambiamento, scegliendo soluzioni sostenibili per rendere le proprie abitazioni più efficienti, autonome e rispettose dell’ambiente.

Lanyards personalizzati, omaggi di grande impatto per eventi e fiere

C’è chi li chiama porta badge, chi li vede come semplici cordini da collo, ma il loro potenziale va ben oltre l’apparenza. I lanyard personalizzati sono diventati una presenza fissa in fiere, congressi ed eventi aziendali, trasformandosi da oggetti funzionali in strumenti di comunicazione visiva e branding dal forte impatto.ContenutiUn piccolo oggetto, un grande impatto: […]

Vasche idromassaggio Jacuzzi®: quale scegliere per la tua casa

Immergersi nel comfort di una vasca idromassaggio Jacuzzi® significa regalarsi un’esperienza di benessere quotidiano, direttamente tra le mura domestiche. Questo nome è diventato nel tempo sinonimo di relax, innovazione e qualità, conquistando un posto d’onore nelle case di chi cerca uno spazio personale per rigenerarsi. Oggi, scegliere il modello giusto non è solo una questione […]

Come organizzare una festa di laurea straordinaria tra location, cake e bomboniere uniche

La festa di laurea è un evento da vivere con uno spirito gioioso ed entusiasta. Dopo tanti sacrifici e l’impegno costante si è arrivati a questo importante traguardo, e si può finalmente tirare un sospiro di sollievo.ContenutiFesta di laurea: la scelta degli invitatiRingrazia i partecipanti con una bomboniera specialeLa location per la festa: alcune opzioni […]

Dal corno rosso ai numeri fortunati: credenze e riti nel cuore del Cilento

Nel cuore del Cilento, terra di antiche tradizioni e paesaggi incantevoli, le credenze popolari legate alla fortuna e alla superstizione continuano a vivere nel quotidiano delle comunità locali.

Torna alla home