Cilento

Clementino apre il 2023 a Marina di Camerota: concerto in piazza San Domenico

Clementino torna nel Cilento. Dopo lo spettacolo ad Acciaroli, l'artista sarà in piazza a Marina di Camerota

Maria Emilia Cobucci

10 Dicembre 2022

Clementino

Il nuovo anno si apre all’insegna della musica a Marina di Camerota. Il 2 gennaio, infatti, l’amministrazione comunale ha programmato un lunedì sera in musica con il supporto di Confesercenti e Camera di Commercio di Salerno. Farà tappa nel centro del Cilento costiero il rapper Clementino.

Il concerto di Clementino a Marina di Camerota

L’artista, che negli ultimi anni è stato protagonista anche in diverse trasmissioni tv, era già stato ospite nelle scorse settimane ad Acciaroli in occasione dei festeggiamenti per il compleanno della Dieta Mediterranea. Ora ritorna nel Cilento.

La carriera

Clementino, pseudonimo di Clemente Maccaro, è uno tra i rapper italiani di maggior successo. Nato ad Avellino è cresciuto tra Cimitile e Nola, nel napoletano. È molto legato al Cilento e a Marina di Camerota in particolare. Qui ha lavorato da giovanissimo come animatore in diversi villaggi turistici.

La sua carriera musicale è iniziata nei primi anni duemila. Dopo aver vinto varie competizioni di freestyle tra il 2004 e il 2006, ha firmato un contratto con l’etichetta discografica indipendente Lynx Records, pubblicando l’album di debutto Napolimanicomio. Correva l’anno 2006.

Tre anni più tardi Clementino ha pubblicato altri dischi e nel 2012 ha formato il duo Rapstar con Fabri Fibra, realizzando nel medesimo anno Non è gratis. Nel 2013 il passaggio all’Universal, con cui ha pubblicato poco tempo dopo Mea culpa, che ha riscosso un buon successo, arrivando in quarta posizione nella Classifica FIMI Album. Clementino con questo disco si è aggiudicato anche il disco d’oro.

Il concerto di Marina di Camerota

Il concerto di Marina di Camerota fa parte del Black Pulcinella Tour. L’appuntamento è previsto il 2 gennaio a partire dalle ore 22. L’ingresso è gratuito.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Vallo della Lucania ospita il convegno “Libertà e Dignitas: dialoghi su democrazia ed etica”

Appuntamento sabato 5 aprile, alle ore 10:30, la Sala Tarallo di Palazzo Mainenti a Vallo della Lucania

Chiara Esposito

04/04/2025

Torna alla home