Attualità

Nei cinema arriva «Anatar»: “bizzarra” risposta italiana ad “Avatar”, le scene sono state girate in Cilento 

Nei cinema nel gennaio del 2023, arriverà il film Anatar, la bizzarra risposta italiana ad Avatar. Le scene girate nel Cilento

Manuel Chiariello

9 Dicembre 2022

Roscigno

Mentre tutti aspettano l’uscita al cinema del secondo capitolo del film “Avatar: la via dell’Acqua” del celebre James Cameron, in Italia è pronta a sbarcare in tutte le sale anche, “Anatar”, il primo spaghetti-fi di Tyche Production, con la direzione di Lorenzo Zenoni. No, non si tratta di un errore di battitura, ma di un film che segue le atmosfere e le idee del colossal di Cameron, trasformandole sotto una veste parodica. 

Il film

Riprendendo lo stile tipico degli “spaghetti western” e mescolandolo con il genere fantascientifico, il film presenta non più i classici alieni blu di Avatar, desiderosi di salvare il proprio pianeta “Pandora”, ma delle bizzarre anatre che, dopo aver distrutto la propria terra, si dirigono verso un nuovo mondo chiamato, ironicamente, “Pandoro”, e rappresentato, nella realtà, dal borgo di Roscigno Vecchia. Nel cast, ci sono attori come Azzurra Rocchi, Raffaele De Vita, Ciro Villano, Davide Marotta, Walter Lippa e Paolo Perinelli che interpretano buffi personaggi pronti all’azione. 

Le scene sono ambientate nel Cilento

La pellicola, è stata girata, per la maggior parte delle scene, in Cilento, toccando, principalmente, il territorio di Roscigno. Le riprese sono avvenute tra Giugno e Luglio del 2021 con la troupe che ha girato nel Parco Nazionale del Cilento per ben due settimane, mettendone in risalto gli unici e caratteristici paesaggi. Inizialmente la sua data di uscita era stata prevista per il 1 Dicembre ma, l’appuntamento è slittato al nuovo anno, nei mesi di Gennaio – Febbraio 2023.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: Simona Lettieri vince la tappa del Gelato Festival World Masters dedicata al Sud Italia

Originaria di Rofrano si è classificata prima con il gusto "l'Orientale" preparato con cioccolato bianco, aromatizzato allo yuzu.

Antonio Pagano

04/04/2025

Capaccio: domani al Capoluogo i funerali del piccolo Pietro Spizzico

Domani mattina verrà allestita la camera ardente, nel pomeriggio le esequie

Perdifumo, uso improprio di risorse pubbliche: ecco la segnalazione dei consiglieri di minoranza

I consiglieri di minoranza “Prospettiva Futura” del Comune di Perdifumo alzano la voce a fronte di alcune segnalazioni e sollecitazioni arrivate dai cittadini

Magliano Vetere, giovane madre trovata in casa senza vita. S’indaga

È stato il marito a ritrovare il corpo esanime della donna che lascia anche due figliolette

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Torna alla home