Attualità

Agropoli, si accende la magia del Natale all’insegna della sobrietà | VIDEO

Si accende il Natala agropolese. Ieri accese le luminarie per il Natale 2022 all'insegna della sobrietà e del risparmio energetico

Redazione Infocilento

9 Dicembre 2022

Luminarie Agropoli Natale 2022

Si continua a respirare l’aria del Natale nel Comune di Agropoli e con l’accensione delle luminarie la cittadina cilentana si conferma essere capitale del giorno dedicato alla bontà.

Le magiche luci poste su tutto il territorio agropolese renderanno magiche le serate natalizie dei residenti e dei tanti turisti che, dallo scorso week-end, affollano le strade della città ed il favoloso Villaggio di Babbo Natale inaugurato il 1° dicembre e aperto fino all’8 gennaio 2023.

Il borgo e il Castello Angioino Aragonese trasformato in un luogo incantato, abitato da elfi che arrivano dal Polo Nord, la fabbrica dei giocattoli e la sala degli orologi che scandisce il tempo che ci separa dal Natale.

Un magico percorso fatto di tappeti blu, luci e tanti alberi di Natale che portano verso gli scaloni e la Porta della città vecchia.

Le dichiarazioni del sindaco Roberto Mutalipassi, le precisazioni

«Quest’anno non abbiamo voluto rinunciare agli addobbi, che però sono diversi rispetto agli altri anni. Abbiamo puntato infatti sul taglio di risorse e sul risparmio energetico, visto il particolare momento, senza però rinunciare all’atmosfera che solo queste decorazioni ci sanno regalare».

Tante le presenze nel fine settimana così come le prenotazioni per il villaggio di Babbo Natale che è una delle mete preferite dai turisti, ma che non perdono occasione di apprezzare ogni luogo della bellissima Agropoli.

Infine non bisogna dimenticare di onorare le tradizioni natalizie. È di buon auspicio, infatti, baciarsi sotto il vischio. L’appuntamento per gli innamorati è fino all’8 gennaio 2023, nel vicolo dove ha sede la pizzeria U’ Suricin.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio, 15enne ferito in strada: proseguono le indagini sulla dinamica. Ore di apprensione nella comunità

Non si esclude che si possa trattare di un gesto volontario da parte del ragazzo, ma anche in questo caso, sarebbe difficile comprendere la ragione di tale gesto

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Anteprima News, puntata 2 aprile 2025 Giornali, notizie, almanacco, oroscopo, meteo. Ospite Giuseppe Coccorullo, presidente PNVDA | VIDEO

Rivedi la puntata di Anteprima News, il programma mattutino di InfoCilento con rassegna stampa, notizie, rubriche

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Torna alla home