Alburni

Un progetto per valorizzare la Strada Regia delle Calabrie, scrigno di storia, cultura e arte. Ecco l’iniziativa

Un progetto per valorizzare e promuovere la Strada Regia delle Calabrie, trasformandola in un museo a cielo aperto

Filippo Di Pasquale

8 Dicembre 2022

Elogium di Polla

Un protocollo d’intesa per valorizzare la SS19, Strada Regia delle Calabrie. L’iniziativa arriva dall’Archeoclub d’Italia desideroso di rilanciare un percorso di circa 260 chilometri, che va da Napoli a Castrovillari.

Perché è importante valorizzare la Strada Regia delle Calabrie

L’intenzione è quella di rendere la via fruibile anche come itinerario di turismo e mobilità lenta da inserire nel sempre più crescente elenco di sentieri e cammini storici.

Una iniziativa che interesserà tutti i comuni attraversati dalla SS19, tra cui quelli del comprensorio della Piana del Sele, degli Alburni e del Vallo di Diano e che parte da uno studio di 8 anni condotto dal delegato dell’Archeoclub Luca Esposito.

La storia

Grazie ad un’attenta ricerca è stato possibile ricostruire l’importanza di un’arteria i cui lavori iniziarono sotto il regno di Ferdinando IV. La Strada Regia delle Calabrie fu realizzata in tempi record, conclusa per gran parte già nel 1784. In sei anni furono realizzate sei miglia.

Lungo il suo percorso sono individuabili tracce di storia come l’Elogium di Polla, una lapide scritta in latino arcaico in cui il costruttore elogia il suo operato.

La Strada Regia delle Calabrie era la più lunga via di comunicazione per i viaggiatori del Gran Tour, lungo la quale sono disseminati piccoli borghi scrigno di storia, cultura, archeologia, arte, paesaggi suggestivi.

L’iniziativa

Insomma la Strada Regia delle Calabrie, attraversando città e borghi minori rappresenta un vero e proprio museo a cielo aperto, del paesaggio e delle tradizioni. Ecco perché l’Archeoclub sta lavorando alla promozione e valorizzazione di questi luoghi. Insieme ai comuni attraversati dall’arteria si ha l’obiettivo di sostenere e promuovere questo antico percorso e i centri attraversati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home