Attualità

“Genesi, i sette giorni della creazione”, l’opera pittorica in mostra a Padula

A Padula in programma una mostra pittorica dal titolo Genesi, in occasione dei 600 anni dalla nascita del Convento a di San Francesco

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

Certosa San Lorenzo Padula

È in programma per sabato 10 Dicembre alle ore 17,00, presso la Sala Sanseverino della Certosa di San Lorenzo a Padula, la presentazione dell’opera pittorica “Genesi – I sette giorni della creazione”, firmata dall’artista, Giovanni Cancellaro.

Gli interventi in programma a Padula

L’incontro di presentazione si aprirà con i saluti istituzionali della Sindaca del Comune di Padula Michela Cimino e dell’Assessore alla Cultura Caterina Di Bianco.

«L’iniziativa – spiega l’assessore Di Bianco – rientra nel ciclo di eventi previsti in occasione dei 600 anni dalla nascita del Convento di San Francesco d’Assisi a Padula, fondato nel 1380 da Giovanni Tommaso Sanseverino e affidato il 31 luglio 1422 da Papa Martino V ai Frati Minori Osservanti.

Considerando l’importanza storica, artistica, culturale e religiosa della struttura, nonché la forte fede dei padulesi nei confronti del Santo e il radicamento delle tradizioni connesse al culto di San Francesco, come Comune di Padula abbiamo ritenuto importante promuovere questo primo incontro culturale che coniuga aspetti religiosi ed artistici, al quale seguiranno altre iniziative».

La serata di presentazione vedrà anche gli interventi di Fra Marco Della Rocca, dell’Ordine dei frati minori francescani e del Padre guardiano di Padula e Polla, di Fra Carlo Basile e di Antonella Nigro, docente e critico d’arte.

Le conclusioni saranno affidate a Giovanni Cancellaro, autore dell’Opera. «Nel primo giorno il vortice che nasce dall’alito di vita nella Parola, oltrepassa le tenebre per diventare luce…e fu sera e fu mattino…», così Cancellaro commenta la “Genesi”, l’opera da lui realizzata nel periodo da aprile 2021 a novembre 2022 e divisa in 7 tele, una per ogni giorno della Creazione, per una lunghezza complessiva di 10,5 metri.

Un’opera che vuole portare un messaggio di pace e speranza

Un’opera che sintetizza la sua vicinanza alle scritture bibliche. «Ho voluto amplificare un messaggio di pace pensando alle guerre e ai bombardamenti che distruggono il creato, la natura, uccidendo gli uomini e gli animali», ha sottolineato l’artista.

La “Genesi”, che narra con il mescolamento dei colori i sette giorni della creazione del mondo, realizzata con una pittura materica, mischiata con polveri di pietra, vetro, colori ad olio e colori acrilici.

«Tutto si è fuso per dare vita a sfumature e ad una tridimensionalità di elementi che sporgono dalle tele – ha precisato Cancellaro – in quanto nelle stesse sono incastonate piccole sculture e pietre ad alto rilievo».

Al termine dell’incontro, moderato dalla giornalista Stefania Marino, verrà inaugurata l’opera che rimarrà esposta presso la Chiesa delle Donne della Certosa di San Lorenzo, fruibile tutti i giorni con orario continuato dalle 9,30 alle 18,30 (con esclusione del martedì).

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home