Attualità

Frequenza gratuita del micro-nido per bambini da 0 a 36 mesi: ecco l’avviso per le famiglie di Cannalonga

L'amministrazione comunale di Cannalonga ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori da 0 a 36 mesi per il micro nido

Roberta Foccillo

8 Dicembre 2022

Micro nido

L’amministrazione comunale di Cannalonga, guidata dal sindaco Carmine Laurito, attraverso delibera di giunta, ha emanato un avviso rivolto alle famiglie con minori 0-36 mesi per la frequenza gratuita del micro- nido.

L’avviso rientra nelle finalità che prevede il «fondo di solidarietà comunale- legge di bilancio 2022- risorse aggiuntive a titolo di potenziamento del servizio asilo nido».

Le modalità per l’accesso gratuito al micro-nido

L’Ente ha quindi deciso di partecipare al servizio micro nido di ambito istituito dal Comune di Novi Velia presso il Centro Polifunzionale «Don Carlo Zennaro» in Largo San Giorgio riservato ai bambini residenti nel Comune di Cannalonga di età compresa tra 3 e 36 mesi per un minimo di 5 posti gratuiti, questo tenendo anche conto che sul territorio comunale non sono attivi asili nido comunali e privati.

Le famiglie residenti a Cannalonga che sono interessati a questo avviso possono inoltrare domanda di partecipazione, compilando il modulo disponibile sul sito del Comune all’indirizzo www.comune.cannalonga.sa.it da trasmettere a mezzo posta certificata a comune.cannalonga@asmepec.it entro e non oltre le ore 12:00 del 10 dicembre 2022.

L’importanza del micro-nido

Il Micro Nido è uno dei primi luoghi, in cui bambini e bambine si approcciano ad un contesto di comunità, pensato appositamente per loro con finalità educative. Il progetto educativo del Nido deve prevedere lo svolgimento di attività, che facilitino nel bambino lo sviluppo di competenze cognitive e di abilità sociali, arricchendo la complessiva esperienza infantile.

Il gioco costituisce una delle modalità principali, per conoscere ed anche per imparare ad esprimersi. Giocare è un’attività irrinunciabile per il bambino, in quanto attiva dimensioni cognitive, sociali ed emotive. L’attività ludica è condizione di sviluppo e potenziamento di abilità.

La relazione ed i processi di apprendimento al Micro Nido hanno origine all’interno di contesti di gioco, che si connotano in tempi, spazi, relazioni e materiali, studiati dall’adulto, per alimentare l’interesse, la curiosità ed il desiderio di conoscenza, che caratterizzano il bambino dai primi mesi di vita.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Capaccio Paestum, torna in libertà Maria Rosaria Picariello

Maria Rosaria Picariello torna in libertà. Revocati gli arresti domiciliari dopo l'operazione della Dia

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto»

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Lustra, il consiglio comunale diventa “family-friendly”: il piccolo Antonio ospite speciale in aula

Un consiglio comunale a misura di bambino: l'esperienza di Lustra fa il giro del web.

Ernesto Rocco

02/04/2025

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Centola in Festa per Celebrare la Santità di Carlo Acutis: “Connessi al Cielo!” | VIDEO

Appuntamento il prossimo 27 aprile quando Centola si riunirà in Piazza San Nicola per celebrare la canonizzazione di Carlo Acutis

Torna alla home