Cilento

Anche Centola ha il suo Natale: ecco il programma degli eventi

Enti e Associazioni, hanno lavorato insieme al programma intitolato ‘Natale nel Comune di Centola’. Ecco gli appuntamenti in programma

Redazione Infocilento

8 Dicembre 2022

Un ricco cartellone di eventi. Ci saranno concerti, convegni, musica e spettacoli dal vivo, degustazioni, tombolate, serate di ballo, laboratori e tanto altro. Tutto questo nel programma di Natale del Comune di Centola.

Natale a Centola: il programma

Il centro cilentano si prepara a vivere le festività nel segno del divertimento ma anche della tradizione. Parte oggi (8 dicembre) il ricco cartellone di eventi.

Un programma che nasce della collaborazione con Enti e Associazioni, dal titolo ‘Natale nel Comune di Centola’. L’obiettivo è quello di far rivivere la magia del Natale a tutti, riscoprendo la bellezza dei propri territori. Al fine di rafforzare il senso di comunità, accoglienza e socialità.

Una variegata serie di eventi – che avranno luogo in tutte le frazioni dall’ 8 dicembre al 6 gennaio – destinati, in particolare, alle famiglie e ai bambini, protagonisti del Natale a Centola.

Il cartellone

Si inizia con l’accensione delle luci e l’inaugurazione della “Casa di Babbo Natale” presso la Pro Loco di Palinuro. Previsti giochi, spettacoli e presepi artigianali anche a Centola, la cui Piazza centrale si trasformerà in una cartolina natalizia con mercatini a tema, musica e stand enogastronomici. 

Le giornate dal 10 al 14 dicembre, invece, saranno caratterizzate dallo spettacolo musicale del gruppo cilentano RittAntico a Palinuro, dai mercatini natalizi di Foria e da quelli di Beneficienza organizzati dalla associazione Borgo Antico di San Severino.

Il 17 e il 18 sarà la volta del Mini Festival Centola e Foria. Il 21 dicembre a San Nicola sarà possibile vedere lo spettacolo Teatrale di Benedetto Casillo. Il ritorno del Presepe vivente di San Severino si terrà nelle giornate del 29 e del 30 dicembre.

DICEMBRE EVENTI E INIZIATIVE PER I BAMBINI:

– Il 20 a Foria – ore 16.30 – Atrio plesso Scuola Primaria – “Aspettando il Natale”

– Il 20 a Palinuro – ore 16.30 – Piazza Virgilio – “Aspettando il Natale” – Recita Scuola Primaria di Palinuro.

– Il 22 a San Severino – ore 15.00 – “La Biblioteca Itinerante”, mentre a Palinuro si svolgerà il Saggio della Scuola Secondaria di Primo Livello (Centola – Palinuro).

– Il 27 a San Nicola – ore 10.30 – “La Biblioteca Itinerante”, giornate di lettura animata da dedicare ai più piccoli

– Il 30, presso la Biblioteca Comunale di Centola – ore 15.00 – “La Biblioteca Itinerante”.

EVENTI GENNAIO

– Il 3 a Centola – ore 15.00, presso la Biblioteca Comunale – Cortometraggio “Il Pescatore – progetto School Movie.

– Il 5 a Foria – ore 17.00 – Convegno “Il Vino di Centola” – “Storia, Tradizione e prospettive di Crescita” – ore 20.00 “Festa Del Vino”.

– Il 6 a Foria – ore 20.00 – presso il Centro Aggregazione Culturale “Don Gennaro Cavaliere” – Concerto Coro Polifonico di Foria.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Torna alla home