Attualità

Un caldo e colorato Natale, ad Altavilla Silentina spunta l’albero interamente «fatto a mano»

A Altavilla Silentina spunta l'albero di Natale originale e colorato

Alessandra Pazzanese

7 Dicembre 2022

Altavilla Silentina

Nella piazzetta di Via Saverio Pipino di Cerrelli, frazione di Altavilla Silentina, si è svolta, nella giornata di San Nicola, la benedizione dell’albero di Natale realizzato completamente all’uncinetto.

L’albero realizzato dalle sapienti mani delle signore del posto

«Il nostro non è un albero fatto di lustri e paillettes, ma ognuna di quelle mattonelle contiene un pezzettino del nostro cuore, ritagli di tempo libero strappato agli impegni quotidiani, donne diverse tra noi ma con in comune la passione per l’uncinetto e che insieme sono riuscite a realizzare un piccolo progetto» ha affermato Anna, una delle volontarie che ha collaborato alla realizzazione dell’opera.

L’idea nasce dalle «uncinettaie» del paese

L’albero di Natale salta subito all’occhio per i suoi colori, per la sua imponenza e per la sua originalità. L’idea è nata da Loredana Adami che, insieme alle cosiddette “uncinettaie”, Antonietta, Alida, Monica, Gabriella, Giulia, Antonella, Diana, Grazia, Silvana, Eliana ed Anna ha messo a punto l’originale albero di Natale.

«La struttura è stata realizzata con la collaborazione di Franco e Gerardo» ha continuato la signora Anna. Sui più noti social network le foto dell’albero all’uncinetto di Cerrelli stanno diventando virali e i complimenti per le “uncinettaie” si susseguono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home