Cilento

Terremoto politico ad Ogliastro Cilento: sindaco Paolo Astone rassegna le dimissioni

Paolo Astone, sindaco di Ogliastro Cilento ha ufficializzato le sue dimissioni dalla carica. L’annuncio è arrivato nella giornata di ieri

Ernesto Rocco

6 Dicembre 2022

Il sindaco di Ogliastro Cilento, Paolo Astone, ha rassegnato le sue dimissioni dalla carica. Una decisione irrevocabile presa già venerdì mattina, protocollata a palazzo di città, ma tenuta segreta fino a ieri.

Le dimissioni del sindaco Paolo Astone

L’ormai ex primo cittadino, infatti, ha temporeggiato per fare una scelta quanto più possibile ponderata, ma alla fine ha scelto di non fare passi indietro.

«Mi sono dimesso dalla carica di sindaco per motivi personali, ormai non c’erano più le condizioni per andare avanti con serenità». Queste le parole del primo cittadino. In realtà che vi fosse maretta in seno all’amministrazione comunale era chiaro da diverse settimane. Già questa estate, infatti, in paese erano iniziati a circolare i primi rumors sulle possibili dimissioni di Paolo Astone. Un chiacchiericcio che si era fatto sempre più insistente nelle ultime settimane, fino a lunedì quando poi il primo cittadino ha deciso di confermare la sua scelta.

I motivi della decisone

Sugli effettivi motivi della decisione vi sarebbe la presenza ingombrate di Michele Apolito ex sindaco e attuale vicesindaco, di cui lo stesso Astone era una figura rappresentativa.

Un personaggio sulla scena politica da oltre trent’anni, sindaco per diversi mandati intervallati comunque da suoi fedelissimi, eletti allorquando la legge non gli permetteva di ricandidarsi.

Le elezioni del 2021 e il futuro

Astone era a capo della lista “Con voi più uniti”, l’unica in campo alle scorse amministrative. “Leali”, lista avversaria con candidato sindaco Vincenzo Oricchio, era stata infatti esclusa dalla commissione elettorale per alcune irregolarità nella presentazione della lista e in particolare per la mancata apposizione del simbolo sulla documentazione.

Astone riuscì a superare l’unico ostacolo che gli si presentava, ovvero quello del quorum. Alle urne si era presentato il 60% degli aventi diritto, il 73% dei votanti aveva apposto una croce sulla sua lista.

Una volta presentate le dimissioni il sindaco avrà trenta giorni per un eventuale ripensamento che, a quanto pare, non arriverà. Trascorso un mese verrà nominato un commissario prefettizio che gestirà le sorti del comune fino a nuove elezioni.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

A Vallo della Lucania il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Un evento per dare voce a chi è partito, a chi è tornato, e a chi non ha mai smesso di sentirsi parte di questo territorio

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Torna alla home