Wellness

Influenza, boom di casi. Ecco la mappa dei contagi e i sintomi. Cosa sappiamo della Campania?

Siamo nel pieno della stagione dell'influenza. Il numero dei casi aumenta vertiginosamente. Ecco la situazione nella nostra regione

Gennaro Maiorano

4 Dicembre 2022

influenza

Siamo ormai nel pieno della stagione autunnale. Pioggia e freddo caratterizzano le nostre giornate. Ed è questo il contesto in cui ha fatto la sua comparsa l’influenza. Malanno di stagione dai sintomi più o meno gravi, per circa due anni l’abbiamo quasi dimentica dando priorità all’emergenza covid.

Eppure l’influenza c’è e si diffonde. Addirittura secondo gli esperti «è tornata peggio di come ci aveva lasciato nell’epoca pre pandemia». Lo confermano anche i dati accolti da Influenet. I livelli più alti ti contagi li registriamo in Lombardia, Emilia Romagna e Umbria.

Influenza: cos’è Influnet

Coordinato dall’Istituto Superiore di Sanità, Influent è un sistema di sorveglianza epidemiologica e virologica dell’Influenza. Periodicamente Influnet rivela la situazione sul territorio italiano. I dati vengono elaborati anche grazie al contributo dei medici di medicina generale, dei pediatri, dei referenti di Asl e Regione della rete di laboratori presenti sul territorio.

La situazione in Italia

Ma qual è oggi la situazione in Italia. Il numero di contagi cresce sensibilmente. Al 2 dicembre, ovvero al termine della 47^ settimane del 2022 si registrano 12,9 casi di influenza per mille assistiti (erano 9,5 la scorsa precedente).

Il rapporto indica che l’aumento dei contagi interessa tutte le fasce di età, ma quella maggiormente colpita è l’età pediatrica, soprattutto i bambini al di sotto dei 5 anni. In questo caso l’incidenza è addirittura di 40,8 casi per mille assistiti (era a 29,6 una settimana prima). Insomma il virus dell’influenza circola, anche se a far crescere i dati ci sono anche i sintomi simil – influenzali, determinati da altri virus respiratori.

I sintomi dell’influenza

Ma quali sono i sintomi dell’influenza? Anche quest’anno abbiamo la tosse, il raffreddore, la cefalea, i dolori muscolari. Il problema principale è rappresentato dalle possibili complicanze che possono insorgere, soprattutto su anziani o bambini. Tra queste otiti, polmoniti, encefaliti, miocarditi. I reparti pediatrici degli ospedali italiani fanno registrare in queste settimane un aumento dei ricoveri. La vitamina C può essere uno dei rimedi ai sintomi influenzali.

La Campania

In questo contesto qual è la situazione della Campania? La nostra regione come la Calabria e la Sardegna, non ha attivato la sorveglianza Influnet. Tuttavia durante la settimana conclusasi il 2 dicembre su 717 campioni analizzati dai laboratori 275 risultano positivi al virus dell’influenza.

Insomma la media dei contagi è del 38,3%. Rispetto alle altre regioni dove è attivo Influnet, il dato può essere considerato soltanto in via parziale.

I vaccini

Per prevenire l’influenza e i sintomi più gravi si può scegliere il vaccino. In Campania è possibile vaccinarsi gratuitamente purché si rientri in talune categorie. E dove vaccinarsi? Dal medico di base, dal pediatra o nei centri vaccinali distrettuali.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sorbo: Qualità e benefici di un frutto salutare per il benessere

Il sorbo è un frutto che spesso passa inosservato, ma che merita di essere scoperto per le sue numerose qualità e benefici per la salute. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche di questo frutto, i suoi valori nutrizionali e i vantaggi che può apportare al nostro benessere. Scopriamo insieme tutto ciò che c’è da sapere […]

Fiore Prota

09/01/2024

17 marzo, Giornata mondiale del sonno. Ecco i 5 consigli per dormire meglio e le cose che non devi fare

Il 17 marzo è la giornata internazionale del sonno, un'occasione per ricordare l'importanza del riposo per la nostra salute e il nostro benessere.

Disturbi della tiroide: ecco i 5 sintomi più comuni che ignoriamo

I disturbi della tiroide sono molteplici e possono manifestarsi con sintomi che ignoriamo. Ecco quali sono i sintimi più comuni

Angela Bonora

16/03/2023

Oli essenziali, ricchi di sostanze nutritive: ecco i 9 oli più conosciuti

Gli oli essenziali sono sostanze aromatiche, contenute in parti diverse delle piante, che forniscono loro l'odore, l'aroma e il sapore

Angela Bonora

14/03/2023

Liquirizia, ricca di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

La liquirizia è una pianta erbacea coltivata in diverse parti del mondo. La sua radice è ricca di sostanze nutritive

Angela Bonora

07/03/2023

Ecco dei consigli utilissimi per combattere l’insonnia: da cosa è provocata e come prevenirla

Ci sono dei rimedi naturali per trattare l'insonnia, ecco alcuni consigli che possono aiutare a prevenirla

Angela Bonora

05/03/2023

Lo zafferano: la spezia più pregiata e ricca di proprietà nutrienti

Lo zafferano è una spezia preziosa e speciale, usata da secoli per aromatizzare le ricette; è anche ricco di proprietà benefiche per la salute

Angela Bonora

26/02/2023

Ecco perché è molto importante non usare i cosmetici scaduti

È importante non usare i cosmetici scaduti perché possono contenere ingredienti che possono essere dannosi per la pelle

Angela Bonora

25/02/2023

Sale rosa dell’Himalaya, molto pregiato e ricco di sostanze nutritive: ecco i benefici e le controindicazioni

Il sale rosa dell'Himalaya è un tipo di sale molto pregiato e ricco di sostanze nutritive che viene estratto dalle montagne dell'Himalaya

Angela Bonora

25/02/2023

Alla scoperta degli oli essenziali: ecco benefici e controindicazioni

Cosa sono gli oli essenziali e quali utilizzare? Ecco tutte le informazioni utili per sceglierli e utilizzarli in modo corretto

Luisa Monaco

24/02/2023

Cervicale infiammata: ecco dei consigli utilissimi per prevenirla e trattarla

La cervicale è una delle parti più delicate del corpo umano e la sua infiammazione può causare molti danni. Ecco dei consigli utili

Angela Bonora

19/02/2023

Consigli utili per avere un’alimentazione sana e restare in forma

Qualche interessante consiglio per mantenersi in forma con un'alimentazione sana ed equilibrata, evitando alcuni cibi dannosi.

Torna alla home