Attualità

Un progetto per favorire l’inserimento delle persone con disabilità: l’iniziativa del Piano di Zona S9

Grazie a fondi del Pnrr un progetto triennale dedicato all’inclusione delle persone con disabilità

Maria Emilia Cobucci

3 Dicembre 2022

Disabili

Nella giornata internazionale delle persone con disabilità il Piano di Zona Ambito S9 – Comune Capofila Sapri ha annunciato di aver ottenuto un finanziamento per il progetto “Percorsi di autonomia per persone disabili”. I fondi arrivano da risorse Pnrr. 

Un progetto per le persone con disabilità 

L’obiettivo del progetto è quello di realizzare interventi personalizzati al fine di favorire e sostenere l’accesso delle persone con disabilità al mercato del lavoro, rimuovere le barriere di accesso all’alloggio e favorire il miglioramento della qualità della vita dei soggetti disabili.

Il progetto interesserà dodici beneficiari, di età compresa tra i 18 e i 64 anni in possesso di certificazione ai sensi della L.104/92 art. 3 commi 1 o 3, o della certificazione dell’invalidità civile a partire dal 75%.

Le iniziative

Sarà attivata un’équipe multidisciplinare anche con esperti esterni che definirà con i beneficiari e i loro nuclei familiari i progetti personalizzati, accompagnandoli lungo questo percorso che avrà la durata di tre anni.

Si attiveranno due appartamenti che potranno ospitare fino a sei persone presso immobili di individuati nei Comuni dell’Ambito che verranno adeguati ai bisogni delle persone con disabilità.

Questo progetto vuol consentire alle persone con disabilità di raggiungere gradualmente l’autonomia, condividere spazi comuni, traendo sempre nuovi stimoli e sperimentando un inevitabile processo di adultizzazione. Si investirà anche sulla formazione nel settore delle competenze digitali, per assicurare la loro occupazione, e realizzati tirocini di inserimento lavorativo.

Il commento

“Realizzare questo progetto è una sfida per il nostro territorio“– afferma la Coordinatrice del Piano di Zona Ambito S9 dott.ssa Gianfranca Di Luca – “perché mira a consolidare la rete e far dialogare fra loro familiari, operatori e diversi soggetti significativi per il raggiungimento di una vita indipendente così da offrire risposte concrete a quei ragazzi con disabilità che aspirano a sentirsi parte attiva della società e della comunità in cui vivono”

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home