Attualità

Maxi progetto per migliorare i servizi: a Padula interventi su reti idriche e fognarie

Il Comune di Padula programma interventi di ammodernamento delle reti idriche e fognanti. Il progetto dei lavori del Cis acqua bene comune

Roberta Foccillo

3 Dicembre 2022

Michela Cimino sindaco di Padula

Il Comune di Padula, retto dal sindaco Michela Cimino, ha approvato lo studio di fattibilità tecnica ed economica per il completamento e l’ammodernamento delle reti idriche e fognanti previsto dal Cis acqua bene comune.

Nello specifico, il progetto prevede un quadro di spesa per un totale di € 5.012.000,00; di cui € 3.326.121,67 per lavori e € 1.685.998,64 di somme messe a disposizione.

Ammodernamento delle reti idriche e fognanti nel Comune di Padula, il progetto

L’amministrazione comunale intende realizzare un intervento di ammodernamento delle reti idriche e fognanti al fine di adeguarle alle più moderne tecnologie e fornendo ai cittadini un servizio migliore; il progetto si inserisce nel programma del Cis Acqua bene comune.

Al fine di programmare interventi da parte dei Comuni interessati, l’Agenzia per la Coesione territoriale aveva prorogato la scadenza per le proposte progettuali da candidare al Contratto Istituzionale di Sviluppo «Cis Acqua bene comune».

Cis acqua bene comune, le finalità

Possono presentare domanda le amministrazioni, le Regioni, le Province autonome e gli Enti locali. In particolare verrà data priorità al settore delle risorse idriche. Diverse le tipologie di intervento come captazione e accumulo, potabilizzazione, trasporto e distribuzione, fognatura, depurazione.

Il Comune di Paula, in quest’ottica, ha candidato a finanziamento il progetto per l’ammodernamento delle reti idriche e fognarie; spesso le condotte risultano vetuste creando non pochi disagi ai cittadini che si trovano a dover fronteggiare criticità sul territorio comunale.

Strategicità degli interventi, mediante la valutazione di indicatori ad esempio, gestione delle crisi in caso di scarsità di risorsa idrica, agli interventi che utilizzano tecnologie innovative e a basso impatto ambientale.

Certamente, gli interventi in programma per l’ammodernamento della rete fognaria, si inserisce nell’ottica di una migliore qualità di vita sia dei cittadini che qualità ambientale del territorio comunale.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota, rifiuti abbandonati nel verde: “il territorio merita rispetto”

“Chi compie questi gesti non solo manca di rispetto all'ambiente ma mette sulle spalle dell'intera comunità costi, fatica e indignazione"

Sessa Cilento: Project Financing per la riqualificazione dell’impianto di pubblica illuminazione

Si punta a ridurre i costi di gestione degli impianti di illuminazione e alla loro messa in sicurezza

Antonio Pagano

21/04/2025

Vaticano in lutto: sospesa la canonizzazione di Carlo Acutis

Funerali di Papa Francesco entro nove giorni

Ernesto Rocco

21/04/2025

Agropoli, Pasquetta pulita: controlli nell’area di Trentova – Tresino

Controlli nell’area naturalistica e iniziative per contrastare l’abbandono dei rifiuti

Ernesto Rocco

21/04/2025

Chiesa salernitana in lutto per la scomparsa di Papa Francesco

De Luca: Si è spenta la testimonianza più coerente a difesa dei valori umani universali e del dialogo fra i popoli

Ernesto Rocco

21/04/2025

Papa Francesco è morto: l’annuncio dalla Santa Sede

Annuncio dalla Santa Sede: Papa Francesco è morto alle ore 7:35. Il Card. Farrell ha comunicato la notizia in diretta

Ernesto Rocco

21/04/2025

Eboli: Comune a sostegno delle tartarughe marine

Ente in campo per la tutela della specie Caretta Caretta e la salvaguardia degli habitat costieri

Antonio Pagano

21/04/2025

Rifiuti speciali abbandonati in campagne e canali a Sant’Arsenio. Il consigliere Ippolito: “Tolleranza zero”

Si tratta di materiali riconducibili ad attività di lavorazione o interventi su strutture. Pugno duro del Comune

Capaccio Paestum vara piano alienazioni: in vendita 144 beni per 3,4 milioni

Approvato dal commissario straordinario Davide Lo Castro il piano triennale 2025-2027 per la vendita di immobili e terreni comunali non strategici.

Ernesto Rocco

21/04/2025

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Torna alla home