Attualità

Ecco i contrassegni per i pazienti in dialisi: sosta più semplice all’ospedale di Eboli

Una iniziativa per facilitare la sosta e l'ingresso in ospedale delle persone che affrontano la dialisi. Consegnati i contrassegni

Silvana Scocozza

3 Dicembre 2022

Contrassegno dialisi

Oggi 3 dicembre 2022, nella giornata mondiale dei diritti della persona disabile, sono stati realizzati e consegnati ad Eboli dei contrassegni per i pazienti in dialisi. L’iniziativa risponde all’esigenza di facilitare la sosta auto e l’ingresso in ospedale per le persone che affrontano la dialisi, dato l’annoso problema dei parcheggi nei pressi della struttura ospedaliera ebolitana.

Contrassegni per pazienti in dialisi: l’iniziativa

La consegna dei contrassegni è stata effettuata in mattinata dal presidente della delegazione O.N.M.I.C. Pierfrancesco Savi e dalla dott.ssa Federica Gallotta.

Le spese per la creazione dei contrassegni sono state interamente sostenute dal consigliere comunale Giuseppe Norma che grazie all’aiuto dell’architetto Mario Cava ha provveduto alla realizzazione di contrassegni belli, semplici e di facile utilizzo.

Il consigliere e la delegazione Onmic ringraziano il primario Gigliotti e il comandante della polizia municipale Mario Dura per aver collaborato a questa iniziativa che permetterà ai pazienti dializzati di trovare posto nei parcheggi a loro riservati.

Il commento

Il consigliere Norma, inoltre, ha voluto ricordare e rivolgere una preghiera alla signora Viola Fabiano, purtroppo venuta a mancare pochi giorni fa, che si era fatta portavoce e sostenitrice di questa bella iniziativa.

Lavoreremo per compiere azioni positive, anche in ricordo della signora Fabiano, persona eccezionale, che ci ha tenuto a migliorare la vita di chi dopo di lei affronterà un percorso lungo e difficile”, ha detto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: incidente stradale in località Acqua dei Pioppi. Auto pirata investe un uomo in bici

Indagini in corso per individuare il responsabile. Incidente anche sulla SS19

OlivitalyMed a Rocca Cilento, Tommaso Pellegrino: “L’olio è il campione della Dieta Mediterranea”

Oltre 75 aziende provenienti da tutta Italia hanno animato OlivitalyMed, la rassegna interamente dedicata all’olio extravergine di oliva di eccellenza

Chiara Esposito

28/04/2025

Eboli, 56 nuovi alloggi, scatta la protesta dei residenti: “Il Borgo non si tocca”

"Chiediamo di rivedere il piano di assegnazione degli alloggi e, al contrario, di intervenire sui nostri alloggi senza stravolgere le nostre vite e quelle dei nostri figli, degli anziani che abitano al Borgo"

Sala Consilina, inaugurata la “Casa di Zoe”: una residenza per adolescenti con disturbi dello spettro autistico

La Casa di Zoe non è un centro sanitario tradizionale, ma un luogo pensato per riprodurre un ambiente familiare

Esce “Vléno”, il primo EP di Giacomo Della Torre, un viaggio tra amore, radici e memoria. 

Esce Vléno, primo EP del cantautore agropolese Giacomo Della Torre, disponibile su piattaforme digitali e vinile

Polla, inaugurato il “frutteto scolastico”: ecco di cosa si tratta

È stato inaugurato questa mattina a Polla il nuovo “frutteto scolastico”, un’iniziativa che coniuga educazione ambientale, valorizzazione del territorio e partecipazione civica

Proposta di matrimonio da sogno all’Allianz Stadium per un tifoso di Ascea

Tifoso dello Juventus Official Fan Club di Ascea Marina chiede la mano alla fidanzata Elvira all'Allianz Stadium prima di Juventus-Monza

Eboli, inaugurato il cantiere per 56 nuovi alloggi nel Rione Pescara

Si tratta dell’intervento di demolizione e ricostruzione fuori sito di 56 alloggi rione Borgo ad Eboli

Trentinara, riammodernato l’Istituto Comprensivo Carducci: questa mattina il taglio del nastro

La scuola è stata resa più sicura e funzionale grazie ad un finanziamento, di cui l’ente è risultato beneficiario, pari 1.246.900,39

Giornata ecologica alla pineta del Mingardo con il gruppo “We we we Amici – Plastic Free”

Appuntamento domenica 4 maggio alle ore 8.00, con il patrocinio del Comune di Camerota e Sarim

Torna alla home