Attualità

Crolla ponticello: chiusa per lavori la strada Omignano – Gioi

La strada Omignano - Gioi chiusa al traffico a causa del crollo di un ponticello. Si ipotizza riapertura entro il 22 dicembre

Alessandra Pazzanese

3 Dicembre 2022

Strada Omignano Gioi

Da lunedì 5 dicembre, sarà chiuso al transito uno tratto della strada che collega il comune di Gioi a quello di Omignano a causa di lavori di sistemazione e ricostruzione. Si tratta del punto interessato dal crollo del ponticello nell’area delle “Cetenete”. L’informazione è arrivata dal comune di Gioi, retto dalla sindaca, Maria Teresa Scarpa.

Strada Omignano – Gioi: i disagi

I cantieri, già aperti un po’ di tempo fa, riprenderanno all’inizio della prossima settimana. La ditta incaricata ha deciso di interrompere il passaggio sul tratto interessato dai lavori per facilitare le operazioni di ripristino. Tuttavia le autovetture potranno continuare a transitare utilizzando il percorso alternativo indicato dalla segnaletica. L’accesso è invece interdetto ai mezzi pesanti.

L’invito alla prudenza del Comune di Gioi

“Invitiamo tutti a porre particolare attenzione alla guida e a moderare la velocità e al fine di dare ampia e diffusa informazione e dunque evitare disagi ai pendolari, si è già provveduto a predisporre l’opportuna segnaletica sulla strada” hanno fatto sapere dalla casa comunale.

Il tratto di strada Omignano – Gioi dovrebbe essere ripristinato, e quindi riaperto al transito, prima di Natale, con ogni probabilità entro il 22 dicembre. I residenti sperano che il cronoprogramma dei lavori venga rispettato.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Torna alla home