Attualità

Nuovo polo dell’infanzia con fondi Pnrr: «avremo una scuola bella, sicura e inclusiva»

Per il polo dell'infanzia il comune può sfruttare un finanziamento di 2,7 milioni di euro. Ma ci sono molte altre novità in arrivo

Filippo Di Pasquale

2 Dicembre 2022

Giuseppe Rinaldi

Un nuovo polo dell’infanzia a Montesano sulla Marcellana. Ad annunciarlo con profonda soddisfazione è il sindaco Giuseppe Rinaldi. L’Ente valdianese, infatti, ha potuto beneficiare di risorse Pnrr che consentiranno di realizzare un edificio in via XI settembre, a Montesano Scalo, capace di ospitare Scuola dell’Infanzia (Materna) e Asilo Nido sub-comprensoriale (di più comuni dell’area sud del Vallo di Diano).

Il sindaco Rinaldi presenta il nuovo polo dell’infanzia

«La nuova scuola, bella, sicura, inclusiva ed innovativa sarà ubicata nelle immediate vicinanze dell’edificio appena costruito e solo pochi mesi fa inaugurato in maniera da costituire un’unica area scolastica 0-14 anni – spiega il primo cittadino – La struttura prevedrà, altresì, spazi di aggregazione per la comunità ovvero un centro socio – culturale ove possano essere pensate: conferenze, riunioni, rappresentazioni teatrali su piccola scala, ecc. Il nuovo edificio scolastico sarà realizzato nel rispetto delle ultime normative in materia di sicurezza a tutti i livelli».

Il finanziamento

Il Comune di Montesano sulla Marcellana ha ottenuto circa 2,7 milioni di euro per realizzare il nuovo edificio scolastico. Il polo dell’infanzia permetterà di garantire spazi ampi e adeguati ad una popolazione scolastica che nella fascia di età tra 0 e 6 anni risulta sempre più crescente.

Le altre novità in ambito scolastico

Il progetto, però, è importante anche per un’altra ragione: la nuova scuola libererà ambienti scolastici dell’attuale Polo e consentirà la nascita di nuovi laboratori per tutti gli ordini e grado e spazi per il richiesto nuovo indirizzo dell’ITT.

«Sull’ITT inoltre stiamo lavorando al progetto esecutivo per una nuova specifica sede e lo consegneremo all’Ente competente, la Provincia di Salerno», annuncia Rinaldi. «Ora possiamo anche partire, visto il Decreto che ci conforta sui terreni comunali su cui costruire la nuova scuola, con gli spazi sportivi all’aperto, già precedentemente finanziati, a servizio di quello che sta diventando un vero e proprio campus scolastico», conclude il primo cittadino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: le politiche giovanili e nuove opportunità per i giovani ebolitani | VIDEO

È ufficialmente partita la manifestazione di interesse per partecipare a “BARCAMP Eboli – Youth Innovation Lab”. L'intervista

Perdifumo, inaugurata la nuova sede della locale Pro Loco

Nella giornata di ieri, infatti, è stata inaugurata la nuova sede nella centralissima Piazza Municipio

Altavilla Silentina: il bilancio delle attività della Pro Loco con il Presidente Acito | VIDEO

Il direttivo sta seguendo anche l’importante iniziativa legislativa regionale che riguarda le Pro Loco attive in Campania. L'intervista

Caritas quaresimale: raccolti numerosi pacchi alimentari dagli studenti della scuola media “G. R. Vairo” di Agropoli | VIDEO

Tutte le sezioni dell’intero I.C. si sono attivate per raccogliere alimenti a lunga scadenza da devolvere alle famiglie più bisognose

Eboli: avviati i progetti di rigenerazione dello stadio Massaioli e della pista di atletica Dirceu

Lunedì 14 aprile e mercoledì 16 aprile la presentazione dei progetti

Sapri, “il punto nascite è fondamentale”: le parole della partoriente Milena Russo | VIDEO

La giovane partoriente di Sapri ha sottolineato l'importanza e la professionalità dell'intero reparto di Ostetricia e Ginecologia, fiore all'occhiello dell'ospedale "Immacolata" di Sapri.

Agropoli: una cassetta rossa per segnalare fenomeni di violenza e disagio | VIDEO

Questa mattina l'iniziativa, proseguita con un incontro presso il comune di Agropoli

Angela Bonora

11/04/2025

Agropoli: inaugurate 7 colonnine d’acqua presso il liceo “Gatto” | VIDEO

Un progetto nato grazie ad un accordo di sponsorizzazione tra la scuola e il Gruppo Infante srl, con la partecipazione attiva di InfoCilento.

Sparatoria a Sala Consilina: dalla Lega un plauso ai Carabinieri

"Questi fatti, gravi e indicativi della pericolosità degli individui coinvolti, testimoniano il livello di rischio a cui sono esposti quotidianamente gli uomini e le donne dell’Arma"

Sicignano degli Alburni, al via i lavori all’ufficio postale. Scatta la chiusura

Grazie al progetto Polis nuovi servizi per l'ufficio postale di Sicignano degli Alburni

Ecco la Guida agli Extravergini Slow Food: i migliori in Campania sono nel Cilento

Quattro aziende cilentane trionfano nelle categorie Grande Olio e Grande Olio Slow

Le Aree Interne del Cilento disponibili ad accogliere popolazioni vesuviano-flegree. Focus sul tema il 17 aprile

Il 17 aprile, si terrà un incontro con tre professionisti attivamente impegnati nella definizione di una proposta legislativa strategica per il territorio

Torna alla home