Attualità

Continuano gli incontri nei quartieri per la Eboli del futuro. Dopo il centro storico, il quartiere Paterno.

Dopo un primo incontro nella Sala Mangrella per discutere delle migliorie e riqualificazione del centro storico, è toccato al rione Paterno

Silvana Scocozza

2 Dicembre 2022

Quartiere Paterno Eboli

Dopo un primo incontro nella Sala Mangrella per affrontare e discutere con i residenti delle migliorie e dei piani di riqualificazione del centro storico, è poi toccato al rione Paterno.

E così amministratori, residenti, rappresentanti delle associazioni e commercianti si sono dati appuntamento nell’Aula Magna del plesso scolastico Pietro Da Eboli dell’IC Generale Gonzaga dove si è discusso delle opere programmate per il Rione della Pace e Paterno. Un investimento di € 𝟐.𝟎𝟎𝟎.𝟎𝟎𝟎,𝟎𝟎 per rigenerare un intero quartiere. Da una parte i tecnici, dall’altra i cittadini per trovare insieme la quadra.

Il commento

«Il metodo che abbiamo voluto adottare è sempre quello del confronto continuo con i cittadini, nei quartieri della nostra Città – ha detto il Sindaco di Eboli, Mario Conte – Ringrazio per l’intenso lavoro svolto, l’Assessore Salvatore Marisei, il Presidente della Commissione Consiliare Gianmaria Sgritta, i Capigruppo, i Consiglieri Comunali e gli Uffici Comunali che hanno profuso il loro impegno per programmare e progettare una nuova Eboli».

E poi ha concluso: “Ascoltiamo, discutiamo insieme e troviamo le soluzioni migliori per la nostra Città».

Nei prossimi giorni tecnici e amministratori faranno tappa in altre zone della Città per incontrare altri cittadini e affrontare nuovi argomenti in materia di riqualificazione urbana.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Vallo della Lucania: appello del Comune ai cittadini per una città più pulita e sostenibile

Il Comune richiama l’attenzione sull’importanza di una corretta gestione dei rifiuti, sottolineando come questa non sia solo una questione di decoro urbano, ma anche un gesto di responsabilità collettiva

Chiara Esposito

16/04/2025

Sapri, chiusura punto nascite: incontro con il Prefetto, poi si scenderà in piazza | VIDEO

In programma due importanti iniziative: il 29 aprile l'incontro con il Prefetto e poi la mobilitazione popolare del 5 maggio

Omicidio Nowak: ascoltato il compagno in Procura

L’uomo, ancora una volta, ha continuato a manifestare la propria innocenza

Pasqua di solidarietà a Caggiano: gli ospiti del SAI donano uova ai bambini, un piccolo gesto che scalda il cuore

Un piccolo gesto, ma dal grande valore simbolico, all’insegna dell’integrazione e della rinascita

Albanella, sparito il defibrillatore installato a Matinella: potrebbe trattarsi di furto

Necessità, atto vandalico, furto, scherzo, tutte le ipotesi restano al momento aperte riguardo alle motivazioni che hanno portato ignoti a sottrarre alla comunità il defibrillatore

San Rufo: Veronica La Regina premiata a Roma con il “Premio di Laurea Fabbrica D’Armi Pietro Beretta”

Veronica La Regina è oggi una figura di rilievo nel settore space-tech, dove opera come esperta e imprenditrice, guidando progetti all’avanguardia che combinano alta tecnologia e impatto sociale

Magliano: l’associazione “Otium” continua la raccolta fondi per la panchina gigante | VIDEO

Sarebbe la seconda bing bench del Cilento, dopo quella di Moio della Civitella, che ha già portato un grande successo turistico nella zona, ma abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per realizzarla

Una “dolce” Pasqua per i bambini del Cilento, le iniziative degli amministratori locali

A Lustra l'indennità del sindaco per l'acquisto delle uova pasquali, iniziative anche a Ceraso, Roscigno, Laurito e in altri centri

Antonio Pagano

16/04/2025

Castellabate: primo incontro pubblico per il nuovo PUC | VIDEO

Si tratta di una fase assolutamente necessaria per confrontarsi, dibattere e raccogliere osservazioni e garantire l’efficace prosieguo dell’iter di definizione

Carnevali storici: intesa tra Olevano sul Tusciano e Aquara

Il “Carnevale Aquarese” e il “Carnevale dei Poveri” non rappresentano semplicemente due eventi festivi; sono simboli viventi della cultura, delle tradizioni e dell’identità di queste terre

Montesano sulla Marcellana, concorso per agenti di Polizia Municipale: segnalata all’ANAC presunta irregolarità

Un cittadino, ha presentato formale segnalazione all’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) evidenziando presunte irregolarità nella gestione dell’intera procedura concorsuale

Torna alla home