Attualità

Alunni al freddo alla scuola “Marconi” di Albanella: le segnalazioni delle mamme

Studenti al freddo a scuola. I genitori chiedono agli amministratori di intervenire per avviare il funzionamento degli impianti

Alessandra Pazzanese

2 Dicembre 2022

Riscaldamento

Si susseguono le segnalazioni delle mamme dei bambini che frequentano la scuola materna “Marconi” di Albanella. Pare che presso l’edificio non siano stati ancora accesi i riscaldamenti nonostante l’arrivo dei primi freddi.

Alunni al freddo, le segnalazioni dei genitori

I genitori dei piccoli alunni hanno fatto appello all’amministrazione comunale, retta dal sindaco Renato Josca e alla consigliera delegata alla Pubblica Istruzione, Antonella Maraio affinché il problema possa essere presto risolto.

Ad Albanella, in realtà, non è l’unico edificio scolastico ad essere, al momento, privo di riscaldamento, stando alle segnalazioni di alcuni genitori sembrerebbe che neanche presso le scuole medie i termosifoni siano stati accesi.

La causa dell’incresciosa situazione potrebbe essere attribuita ad alcuni lavori di manutenzione all’impianto di riscaldamento, lavori che si stanno protraendo più a lungo del previsto.

Gli altri casi

Nei giorni scorsi anche da Prignano Cilento si era levato un coro di proteste per il mancato funzionamento dei riscaldamenti. I genitori dei piccoli studenti del centro collinare hanno contestato la mancata sistemazione in tempi brevi dell’impianto, fermo a causa di un guasto. In altro comuni, come Agropoli, invece, i riscaldamenti entreranno in funzione soltanto tra qualche giorno. Una scelta votata al risparmio, considerato l’aumento dei costi dell’energia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Torna alla home