Attualità

Pesca tonno rosso: appello ad una maggior tutela della piccola marineria locale

“La pesca al tonno rosso rappresenta un'importante fonte economica per gli operatori del settore del nostro Paese"

Redazione Infocilento

1 Dicembre 2022

Tonno rosso

Torna d’attualità la questione relativa alla pesca del tonno rosso. Le quantità di pesce da pescare sono legate all’assegnazione di quote da parte dell’Europa agli Stati membri che a loro volta procedono alla ripartizione tra i vari operatori della pesca.

Pesca del tonno rosso: una questione aperta

In passato la marineria cilentana chiese maggiori garanzie per la pesca del tonno rosso ed ora la questione si ripresenta. Sebbene l’Europa abbia incrementato la quota a disposizione dell’Italia, infatti, resta il problema della ripartizione a livello nazionale.

Sul tema sono intervenuti i parlamentari della Lega in commissione Agricoltura alla Camera Micro Carloni, il cilentano Attilio Pierro, Davide Bergamini, Francesco Bruzzone e il responsabile del dipartimento Pesca della Lega, Lorenzo Viviani.

Le richieste della Lega

“La pesca al tonno rosso rappresenta un’importante fonte economica per gli operatori del settore del nostro Paese. Questa specie, vera eccellenza per la filiera ittica italiana, rientra all’interno di un meccanismo di ripartizione di quote fra i vari stati a livello internazionale. L’Italia è a sua volta responsabile della ripartizione della quota di spettanza tra i diversi operatori della pesca. Quota che risulta incrementata, rispetto al 2022, di circa 500 tonnellate, il 10.5% in più”, così il senatore Pierro.

“Questo incremento – aggiunge – rappresenta un’importante opportunità per il settore: pianificare una differente suddivisione della quota aggiuntiva tra i differenti operatori, ad esempio, consentirebbe di sostenere chi esercita la piccola pesca, operatori ad oggi non considerati nel meccanismo di ripartizione in essere, magari introducendo metodi distributivi per aree geografiche o intervalli temporali. La creazione, poi, di una filiera italiana sul tonno rosso consentirebbe di portare sulle nostre tavole un prodotto di elevatissima qualità, spesso non conosciuto, sostenendo al contempo le marinerie del Paese”.

Di qui la decisione di chiedere al ministero «quali siano gli orientamenti per la ripartizione della quota aggiuntiva sul tonno rosso, e se non si ritenga utile creare una filiera al cento per cento italiana da utilizzare per promuovere questo prodotto come volano di occupazione giovanile e accentratore di investimenti».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Concessioni demaniali ad Agropoli: il Comune fissa le regole

La giunta comunale approva il riordino delle concessioni per garantire legalità, concorrenza e continuità per la stagione estiva

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Torna alla home