Attualità

Dopo la posidonia c’è la cimodocea. Ecco cos’è questa pianta che ha invaso le spiagge del Cilento

Le ultima mareggiate hanno trasportato sul nostro litorale non solo la posidonia ma anche grosse quantità di cimodocea. Scopriamo cos'è

Edoardo Marcianò

1 Dicembre 2022

Cimodocea

L’ultima ondata di maltempo che si è abbattuta sul territorio è stata caratterizzata anche da forte vento e mareggiate. Queste non solo hanno determinato danni in più punti del litorale del Cilento, ma come spesso accade hanno trasportato in spiaggia anche una notevole quantità di oggetti. Plastica, vetro, polistirolo ed altri rifiuti gettati in mare, ma anche residui vegetali come grossi tronchi e, le immancabili alghe (o piante marine).

La posidonia e la cimodocea tornano ad invadere le spiagge del Cilento

Ad Agropoli, ad esempio, sulle spiagge sono tornati i cumuli di posidonia. La costa del Lido Azzurro ancora una volta, è risultata invasa da questa pianta marina che una volta spiaggiatasi si traduce in un problema di smaltimento per i comuni.

L’ultima mareggiata, però, ha trasportato in particolare sul litorale di Agropoli e Capaccio Paestum anche un’altra pianta, che in rari casi è apparsa in quantità così grandi sulle spiagge: la cimodocea o Cymodocea nodosa.

Pianta diversa ma stesso problema, quello dello smaltimento. Per i comuni e titolari di stabilimenti balneari non sarà facile raccoglierla e rimuoverla.

Cos’è la Cymodocea nodosa

Ma cos’è Cymodocea nodosa? Questa pianta è molto diffusa nel Mar Mediterraneo, come anche in alcune aree dell’Oceano Atlantico. Come la posidonia forma prati estesi ma meno fitti creando ambienti di notevole interesse biologico per la quantità di esseri viventi che si celano tra le sue foglie.

Solitamente la cimodocea nasce tratti di fondali sabbiosi che vengono poi colonizzate dalla posidonia. Insomma parliamo di una pianta “precursore” della posidonia; senza di essa non potrebbe vivere o insediarsi in nuovi spazi.

Entrambe le piante marine, una volta spiaggiate vengono gestite come un rifiuto. La normativa recente è stata parzialmente modificata ma lo smaltimento resta un problema che il comune di Agropoli conosce bene.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: Pietro vive ancora, donati i suoi organi

Pietro vive ancora, donati i suoi organi. Un gesto di altruismo in un momento di dolore profondo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Torna alla home