Attualità

Chiama il sindaco «camorrista»: rimosso dalla carica di presidente di Poliziotti Italiani

Sospeso dalla presidenza dell'associazione Poliziotti Italiani. «Necessario salvaguardare il buon nome e l’immagine dell’A.P.I.»

Maria Emilia Cobucci

1 Dicembre 2022

Pio Del Duca Poliziotti Italiani

«Delinquente» e «camorrista». Parole apparse in un post su Facebook e probabilmente riferite al sindaco di Camerota, Mario Scarpitta. I toni duri e inopportuni utilizzati dall’autore, però, rischiano di costargli cari e hanno già portato ad un privo provvedimento.

«Sindaco camorrista», il provvedimento dell’Associazione Poliziotti Italiani

Pio Del Duca, responsabile del messaggio sul proprio profilo social, è stato sospeso dalla carica di presidente di Poliziotti Italiani. Un provvedimento preso per «salvaguardare il buon nome e l’immagine dell’A.P.I.», si legge in una nota dell’associazione, dalla quale precisano di aver condiviso la scelta con i membri della sezione di Camerota.

«Riconoscere un camorrista nel Cilento è facile» scrisse Del Duca sul proprio profilo Facebook. E ancora, sempre facendo un riferimento ritenuto diretto al primo cittadino aggiunse: «Si vergogni e faccia l’uomo».

La replica del gruppo di maggioranza

Sull’episodio non è mancata la risposta del gruppo di maggioranza Terradamare. Ed ora la questione rischia di finire anche nelle aule di un Tribunale, essendo stata informata la procura della Repubblica presso il tribunale di Vallo della Lucania.

«Avevamo pensato che con le scritte e le minacce di morte apparse lungo la strada Cilentana e lungo la Mingardina, avevamo raggiunto il culmine ma purtroppo dobbiamo costatare che non è così», il duro commento del gruppo di maggioranza di Camerota.

A distanza di qualche giorno è arrivato il provvedimento dell’associazione poliziotti italiani che ha sospeso Pio Del Duca.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home