Attualità

Carenza di personale, l’asilo nido è a rischio. Ecco l’allarme lanciato dai sindacati

Asilo nido a rischio, ma preoccupazioni emergono per l'intera struttura comunale a causa del progressivo spopolamento del personale

Silvana Scocozza

30 Novembre 2022

Asilo nido Eboli

Carenza di personale e criticità la RSU – RSA del Comune di Eboli scrive una missiva indirizzata al Sindaco Mario Conte, al Segretario Generale, al personale Asilo Nido e ai dipendenti comunali.

Carenza di personale e altre criticità all’asilo: le accuse

Ad aprile del 2022 nell’ambito di un incontro dedicato con i sindacati “l’amministrazione comunale nella persona del vice sindaco con delega al personale si assumeva l’impegno di affrontare le varie questioni sollevate riguardanti le condizioni di lavoro del personale e l’organizzazione dei servizi”, si legge nella nota.

Ad eccezione delle problematiche legate alla questioni riguardanti alcuni istituti inerenti la Contrattazione decentrata anno 2021, che sono giunti a conclusione, tutti i restanti impegni assunti in relazione alle questioni relative alla programmazione tecnica/organizzativa della struttura comunale e al relativo fabbisogno del personale, a tutt’oggi risultano quasi tutti disattesi”.

È dura la missiva che porta la firma di RSU/RSA Comune Eboli Angelo D’Acunto, Raffaele Giordano, Antonio Fine.

Le preoccupazioni

Le scriventi, preoccupate dal progressivo spopolamento del personale dipendente dovuto a pensionamenti riguardante l’intera struttura comunale, e dalle problematiche amministrative che non consentono nuove assunzioni in tempi celeri, con la presente segnalano di provvedere con la dovuta urgenza all’adozione di idonei provvedimenti volti a risolvere, prioritariamente, la cronica carenza di personale allo stato gravante sulserviziodell’Asilo Nido”.


Servizio da sempre ritenuto una eccellenza, grazie all’alta professionalità del personale assegnato, che ancora oggi con abnegazione e spirito di sacrificio puntualmente lo garantisce.

Nel merito evidenziano la necessità di programmare nel piano del fabbisogno del personale 2023-2025, l’assunzione di personale specifico per la struttura (educatori/ausiliari), ciò al fine di evitarne la sua privatizzazione e cosa ancor più grave il suo progressivo abbandono fino alla sua chiusura (come pur paventato in sede di incontri passati)”.

La richiesta di incontro, dunque, scaturisce dal disatteso impegno da parte dell’amministrazione comunale di risolvere criticità e problematiche che, stando a quanto denunciato dai rappresentanti sindacali, presso l’asilo nido comunale sarebbero numerose.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Vallo della Lucania: la processione del venerdì Santo tra fede e tradizione | VIDEO

Il corteo, carico di emozione, ha accompagnato le statue del Cristo morto e della Vergine Addolorata, tra silenzi carichi di significato, canti sacri e preghiere

Chiara Esposito

19/04/2025

Festività di Pasqua: disagi per i cantieri sulla Cilentana | VIDEO

Restringimenti di carreggiata e deviazioni sulla Cilentana, anche in queste festività di Pasqua

Ernesto Rocco

19/04/2025

Roccadaspide: in scena il processo a Gesù e la Via Crucis | VIDEO

E’ stato un Venerdì Santo di suggestioni e forti emozioni per Roccadaspide, nella Città della Valle del Calore, alle celebrazioni religiose sono state unite le rappresentazioni teatrali e la Via Crucis recitata

Pasqua: gli auguri dei Vescovi delle Diocesi di Vallo della Lucania e Teggiano – Policastro | VIDEO

Monsignor Vincenzo Calvosa e Monsignor Antonio De Luca hanno entrambi sottolineato l'importanza della speranza, il sentimento che la Pasqua porta con sé per eccellenza

Salerno, Affluenza record alle RSU nella Pubblica Amministrazione: la FP CGIL cresce e si rinnova

Salerno: affluenza record (>80%) alle elezioni RSU nella PA premia la FP CGIL, in crescita in Funzioni Locali, Sanità e Giustizia. Risultati significativi nell'Agro, Salerno città, Costiera Amalfitana e Cilento.

Festività di Pasqua e ponti di primavera: intensificati i controlli sulle strade salernitane

Più sicurezza sulle strade salernitane in vista delle prossime festività

Camerota all’avanguardia: nuove isole ecologiche informatizzate per una raccolta differenziata più efficiente

Il Comune, in collaborazione con Sarim, implementa un sistema innovativo per la gestione di specifiche tipologie di rifiuti, promuovendo la sostenibilità ambientale.

Torna alla home