Cilento

Lavori all’Arco Naturale di Palinuro, minoranza: cittadini devono conoscere la realtà

Lavori all'Arco Naturale di Palinuro, il gruppo di minoranza rilancia: «Diamo a Cesare quel che è di Cesare»

Letizia Baeumlin

29 Novembre 2022

Arco Naturale di Palinuro

Sorride l’amministrazione comunale di Centola, guidata dal sindaco Rosario Pirrone. Presto prenderanno il via i lavori per la sistemazione e la messa in sicurezza dell’Arco Naturale di Palinuro. L’iter che permetterà l’apertura del cantiere è stato completato e la notizia annunciata con enfasi. Pronta, però, la risposta del gruppo consiliare di minoranza “Dalla tua Parte”.

Arco Naturale d i Palinuro, la replica del gruppo di minoranza

«Diamo a Cesare quel che è di Cesare», dicono dall’opposizione, sottolineando come è importante promuovere una notizia tanto attesa ma al contempo invitano a ripercorrere l’esatto iter che ha portato a questo risultato. In tal senso un ruolo importante lo ha avuto proprio la precedente amministrazione, guidata da Carmelo Stanziola.

«I cittadini devono conoscere la realtà», sentenziano. L’intervento di consolidamento, risanamento conservativo e ambientale dell’Arco Naturale di Palinuro, infatti, era stato oggetto di un lungo e complesso. Momento saliente l’accordo di programma stipulato nell’ottobre del 2018 a Palinuro. Presente anche l’allora Ministro dell’Ambiente Sergio Costa.

Avevano firmato il protocollo la Regione Campania, l’Autorità di bacino distrettuale, l’Ente Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni e il Comune di Centola che gestisce l’iter progettuale.

L’opera era stata quindi finanziata (circa 3,6 milioni), progettata e messa a bando. I lavori sarebbero dovuti cominciare già il 15 ottobre, secondo il cronoprogramma della precedente amministrazione.

Le contestazioni

«Non si riesce a capire i sentimenti che albergano nella testa di taluni amministratori nei confronti di chi su quest’opera ha lavorato alacremente e dispiace che gli stessi vengano considerati solo dei competitors», si legge in una nota del gruppo “Dalla tua parte”.

Poi l’auspicio che le opere partano e vengano realizzate in tempi brevi e senza ulteriori ritardi, al fine di evitare «il rischio di ostacolare le attività turistiche presenti in zona».

Il progetto di risanamento dell’Arco Naturale si articola in due lotti funzionali. Il primo prenderà il via nei prossimi giorni e consentirà di mettere in sicurezza l’area e garantire l’accesso alla spiaggia ed un secondo per migliorarne la fruibilità. Quest’ultimo si realizzerà successivamente.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Corte Costituzionale boccia il terzo mandato in Campania: Vincenzo De Luca non potrà ricandidarsi

La Corte Costituzionale boccia la legge campana sul terzo mandato di De Luca, sancendo la prevalenza della norma nazionale

Ernesto Rocco

09/04/2025

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Ogliastro Futura, Biometano: “Sia convocato consiglio comunale”

Il consigliere Antonio Abate chiede un confronto democratico

Torna alla home