Attualità

Disastro Ischia, Tommaso Pellegrino: «I fondi siano spesi per ripristinare tempestivamente servizi essenziali

Tommaso Pellegrino denuncia: i fondi siano utilizzati per ripristinare i servizi essenziali. Ecco la nota stampa del Capogruppo di Italia Viva

Redazione Infocilento

29 Novembre 2022

Tommaso Pellegrino

“La tragedia di Ischia e le recenti alluvioni determinate dal maltempo, che hanno colpito alcune zone del Cilento e del Vallo di Diano, hanno rimesso al centro del dibattito politico il tema della manutenzione dei territori e dell’abbandono dei corsi d’acqua.

Ecco le parole del Capogruppo Italia Viva, Tommaso Pellegrino

In queste ore stiamo ascoltando diversi annunci circa la messa a disposizione di milioni di euro per effettuarla nei territori colpiti da  esondazioni. Bisogna tuttavia fare chiarezza su alcuni punti determinanti affinchè le risorse vengano spese correttamente. Per quanto riguarda, ad esempio, la pulizia dei corsi d’acqua che rappresenta oggi, a mio avviso, la principale criticità, non serve spendere necessariamente soldi pubblici perché viene fatta a costo zero dalle ditte che vincono le manifestazioni d’interesse e si aggiudicano i lavori semplicemente in cambio della disponibilità delle sabbie rimosse, esattamente ciò che si faceva fino a qualche anno fa.  Le risorse economiche vengano piuttosto utilizzate per progetti strutturali di prevenzione del rischio idrogeologico e per ripristinare celermente i servizi alle popolazioni colpite”. Queste le parole di Tommaso Pellegrino nel corso del suo intervento questa mattina a Canale 21.

“Piuttosto è necessario intervenire rapidamente da un punto di vista legislativo per semplificare le procedure per la pulizia dei corsi d’acqua- ha aggiunto Pellegrino – la  burocrazia su determinati temi come la manutenzione del Territorio e in particolare dei corsi d’acqua, non rappresenta alcuna tutela ambientale, ma crea abbandono, degrado e  pericolo per le comunità locali. Tra pareri infiniti e autorizzazioni dei vari enti rischiamo di sperperare risorse e tempo prezioso. È da anni che mi batto per la manutenzione ordinaria di corsi d’acqua come ad esempio il fiume Tanagro, che ormai rappresenta una continua minaccia per numerose comunità. Qualche anno fa da Sindaco del mio Comune per pulire una vasca di sedimentazione del Tanagro ho dovuto fare ricorso al Prefetto di Salerno. Oggi un Sindaco che va a fare la pulizia di un corso d’acqua nella migliore delle ipotesi rischia un processo penale per disastro ambientale”.

“Ribadisco la mia piena solidarietà alle famiglie colpite da questa immane tragedia e mi auguro che alle polemiche e alle chiacchiere di questi giorni seguano i fatti su un tema, quello della manutenzione del Territorio, scomparso dall’agenda politica del nostro Paese” – ha concluso il Capogruppo di Italia Viva in Consiglio Regionale, Tommaso Pellegrino.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento: accordo di collaborazione tra l’Associazione “Via Silente” e i comuni interessati dal percorso

Tra gli obiettivi dell'accordo la manutenzione del tracciato, e la sua promozione nazionale ed internazionale

Antonio Pagano

20/04/2025

Stio: un progetto per la riqualificazione dell’area sud-ovest del Capoluogo

Comune partecipa a bando per riqualificare aree dismesse o in disuso. Ecco il progetto

Antonio Pagano

20/04/2025

Pasquetta nel Cilento, Diano e Alburni: ecco i posti più suggestivi per una giornata di relax | VIDEO

Paesaggi incontaminati per trascorrere la giornata di Pasquetta all'insegna del relax e della natura

Appalti pilotati a Capaccio Paestum, competenza del processo: ecco le motivazioni della Cassazione

Cassazione su appalti Capaccio Paestum: ricorsi inammissibili, decisione su competenza al giudice Mancini il 24 aprile

Ernesto Rocco

20/04/2025

Capaccio Paestum: nuove misure per la rateizzazione dei debiti comunali

Il commissario straordinario Lo Castro approva un regolamento aggiornato per agevolare i cittadini in difficoltà finanziaria, in un contesto di predissesto e ingente debito comunale

Ernesto Rocco

20/04/2025

Esce fuori strada con l’auto: grave una ragazza di Sala Consilina

La giovane è stata trasferita in ospedale in eliambulanza. Ora è ricoverata al Ruggi di Salerno

Capaccio Paestum, ieri sera l’inaugurazione del Comitato Elettorale della candidata a sindaco, Simona Corradino

“Tutela della sicurezza, ripristino della legalità, sono tra i primi punti del nostri programma elettorale“

Incidente a Policastro, tre auto coinvolte: traffico in tilt

È successo nel pomeriggio. Fortunatamente non si registrano feriti

Polla, Carabinieri Forestali sequestrano asparagi: scatta la polemica. Ma perché è vietata la raccolta?

Sequestrati asparagi raccolti nel bosco da non residenti. Impazza la polemica ma ecco cosa prevede la normativa e perché

Ernesto Rocco

19/04/2025

Gioi: si rinnova la tradizione delle “Taroccole” | VIDEO

Antichi strumenti realizzati interamente in legno che vengono utilizzati per avvisare le persone dell'inizio delle funzioni religiose

Antonio Pagano

19/04/2025

Trentinara: tante presenze per la riapertura stagionale di “Cilento in volo” | VIDEO

L'impianto Zipline installato su una delle suggestive terrazze del paese e che consente agli utenti di vedere il panorama dall’alto in un’esperienza davvero adrenalica

Pasqua e Pasquetta: casa, ristorante o campagna? Ecco dove trascorreranno le feste i cilentani | VIDEO

Tra preparativi, menù da definire e giornate di sole che invitano alle uscite, noi di InfoCilento abbiamo chiesto ai cittadini come hanno deciso di trascorrere la Pasqua e la tradizionale Pasquetta

Angela Bonora

19/04/2025

Torna alla home