Attualità

Celle di Bulgheria, «Non restare in silenzio»: continuano le iniziative contro la violenza sulle donne

Una giornata contro la violenza sulle donne a Celle di Bulgheria, appuntamento il 30 novembre. Ecco il programma

Maria Emilia Cobucci

29 Novembre 2022

violenza contro le donne

A Celle di Bulgheria è in programma per il 30 novembre il convegno “Non restare in silenzio” organizzato dal Piano di Zona S9 e dal Comune di Celle di Bulgheria, in collaborazione con il Centro Antiviolenza Iris e con la Cooperativa Sociale Insieme.

Appuntamento domani alle 10:30 nell’aula consiliare di Celle di Bulgheria

L’appuntamento è alle ore 10.30 nell’aula consiliare del Comune. Introdurrà l’evento il giornalista Vincenzo Rubano. Interverranno il sindaco di Celle di Bulgheria Gino Marotta, il sindaco di Sapri Antonio Gentile, la coordinatrice del Piano di Zona Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Centro Antiviolenza Iris Carmela Landi, il direttore sanitario dell’ospedale Immacolata di Sapri Claudio Mondelli, il capitano dei carabinieri Francesco Fedocci, l’avvocato Maria Visone dell’Osservatorio Violenza e Suicidio della Regione Campania, la responsabile dell’area psicologica dell’Osservatorio Marianna Trojano, e la dottoressa Maria Somma, direttore generale delle Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione.

Al convegno prenderanno parte alunni e docenti delle scuole secondarie: una importante campagna di sensibilizzazione

All’incontro parteciperanno anche gli alunni e i docenti delle Scuole Secondarie di primo grado dell’Istituto Omnicomprensivo di Torre Orsaia e, nel corso della manifestazione, sarà assegnata una borsa di studio intitolata a “Pierangela Gareffa”.

Il commento

“Spesso si pensa che i casi di violenza sulle donneha spiegato Gianfranca Di Luca, la coordinatrice del Piano di Zona – riguardino solo alcune sacche di arretratezza. Invece dovremmo aver chiaro come sia un reato diffuso ugualmente anche fra persone molto affermate, fra professionisti. Il problema è andare a destrutturare gli stereotipi che stanno alla base di questo tipo di violenza.

La violenza sulle donne – continua la Di Luca – parte da una cultura di dominio di genere. Ecco perché bisogna lavorare soprattutto sulle scuole, sui più piccoli, è da lì che inizia la prevenzione”.

«Il nostro Comune ha aggiunto il sindaco di Celle di Bulgheriaè da sempre in prima linea per sostenere le donne vittime di violenza. Con il Piano di Zona abbiamo messo in campo molti progetti che hanno permesso in questi anni di dare voce a numerose donne che subivano violenze di ogni tipo. Per questo – continua Marotta – è necessario continuare a lavorare su queste tematiche con maggiore impegno, senza sottovalutare l’importanza degli incontri pubblici che servono a dare coraggio e voce alle donne, e offrono una possibilità di riscatto. Ognuno può fare la sua parte, piccola o grande che sia, e noi ci siamo».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home