Attualità

«Stella, pane e olio»: decretato il miglior olio di Stella Cilento | VIDEO

A Stella Cilento, la seconda edizione di Stella, pane e olio. Un modo per vivere il paese valorizzando l'oro giallo del Cilento

Roberta Foccillo

28 Novembre 2022

Piante d'ulivo Stella Cilento

Ieri sera a Stella Cilento in Piazza Umberto I, la seconda edizione di «Stella, pane e olio». Da tempo, il borgo cilentano, ha avvitato un percorso virtuoso per valorizzare quello che è l’oro giallo del Cilento, prodotto d’eccellenza del territorio.

La preparazione della serata ha preso il via dal primo pomeriggio con la preparazione del pane cotto al forno, nel pomeriggio assaggio e degustazione da parte di assaggiatori professionisti degli oli nuovi dei produttori partecipanti all’evento. I visitatori hanno avuto la possibilità di assaggiare gli oli e parlare di persona con i produttori.

Nella piazza del paese, ha preso vita una bellissima fiera di comunità, un modo nuovo per promuovere l’agricoltura e la cultura del mangiar sano e genuino. Tutti uniti attorno ad un bel fuocherello che scaldava una fredda serata di novembre, una serata che profumava di lavoro, sacrifici, di musica e del mangiar sano.

Nel corso della serata è stato assegnato anche il riconoscimento per il miglior olio di Stella Cilento. Al primo posto l’olio di Massimo Radano, al secondo l’oro del Cilento e al terzo olio Ripoli.

L’olio, è il fiore all’occhiello di Stella Cilento, con ben tre frantoi attivi sul territorio. Proprio qualche mese fa, l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Franco Massanova, in sinergia con la Pro Loco, ha deciso di coinvolgere i bambini alla raccolta delle olive, avvicinandoli alle attività tipiche del luogo, un modo per imparare divertendosi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

City live – Parola ai cittadini: intervista al sindaco di Omignano, Raffaele Mondelli | VIDEO

La politica a portata di mano con approfondimenti e domande fatte dai cittadini ai nostri amministratori locali

“Detto tra Noi” in compagnia di Ghigo Renzulli, musicista, fondatore dei Litfiba

Torna un nuovo appuntamento con Detto tra Noi, il programma condotto da Antonella Agresti e Roberta Foccillo

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Torna alla home