Attualità

Don Agnello Forte inizia il suo percorso alla guida della comunità di Scario

Nella prima domenica di Avvento, don Agnello Forte comincia il suo percorso. Alla Santa Messa presente anche il Vescovo

Maria Emilia Cobucci

28 Novembre 2022

Sant'Agnello Forte

È con la prima domenica dell’Avvento, che ha segnato l’inizio dell’anno liturgico, che Don Agnello Forte ha fatto il suo ingresso ufficiale nella Parrocchia “Immacolata” di Scario, come guida spirituale dell’intera comunità. Un ingresso contraddistinto dalla presenza del vescovo della Diocesi di Teggiano Policastro Monsignore Antonio De Luca che per l’importante occasione ha officiato nella giornata di ieri la Santa Messa.

Don Agnello Forte a Scario: la cerimonia

Nel corso dell’omelia sua eccellenza il Vescovo ha ringraziato il nuovo parroco Don Agnello Forte per la sua presenza nella comunità, per la sua profonda dedizione e l’impegno che ha mostrato fin dai primi giorni del suo arrivo a Scario, il Sindaco per la vicinanza alla vita spirituale del paese, e tutti coloro che si impegnano nei diversi percorsi che la chiesa intraprendere quotidianamente, ricordando anche il profondo senso di solidarietà espresso sempre dalla comunità di Scario.

Il Vescovo inoltre ha rivolto un pensiero a Don Tonino Cetrangolo, il parroco di Scario venuto a mancare prematuramente lo scorso mese di Maggio.

Il ricordo

“Don Tonino, che custodisco sempre nel mio cuore – ha affermato Monsignore De Luca – sicuramente adesso ci sta sorridendo e ci accompagna nel nostro cammino pastorale“.

Subito dopo a dare il benvenuto al nuovo parroco è stato il Sindaco Ferdinando Palazzo.

“Don Agnello saprà essere custode delle mostre tradizioni e guida della nostra comunità – ha affermato il primo cittadino – ed è nostro dovere accompagnarlo lungo il suo cammino”.

Una Domenica ricca di emozioni che si è conclusa con un saluto e un ringraziamento da parte del parroco.

Noi tutti dobbiamo essere comunità, casa e famiglia – ha poi affermato Don Agnello – le porte della Chiesa sono e saranno sempre aperte a tutte le iniziative sociali e aggregative che riguarderanno il nostro paese. L’amore di Dio ci aiuterà a vivere in comunione, a collaborare e a volerci sempre bene. Chiedo a ognuno di voi – ha chiosato il parroco – la vostra benedizione affinché io possa camminare non davanti a voi, non dietro ma accanto a voi“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home