Attualità

Vallo della Lucania : programma interventi di restyling dello stadio Morra

Stanziati contributi dalla Regione per adeguare l'impianto alle esigenze della Lega Pro. Gli interventi interesseranno lo stadio Morra

Antonio Pagano

27 Novembre 2022

Stadio Morra

Dalla Regione arriveranno i soldi per adeguare lo stadio Morra alle esigenze della Lega Pro. Con la storica promozione della Gelbison, la struttura non era più idonea ad ospitare i match di campionato dei rossoblù, e pertanto risultano necessari ed urgenti la realizzazione degli interventi di riqualificazione del complesso sportivo mediante l’adeguamento ed ampliamento del campo da gioco e delle pertinenze.

La stessa Regione Campania, ha infatti programmato le risorse pari a € 8.976.970,00 disponibili nell’ambito del Programma Sumrner Universiade 2019 a valere sul POC 2014/2020, in favore dell’Agenzia Regionale Universiadi per lo Sport per lo svolgimento di attività connesse alla promozione di eventi sportivi, anche con ricaduta turistica, e per la realizzazione di interventi di valorizzazione di impianti sportivi destinati ad attività agonistica.

Fondi per il restyling dello stadio Morra: le parole del Vice Presidente della Regione

Il Comune di Vallo della Lucania, guidato dal sindaco Antonio Sansone, ha approvato il progetto definitivo relativo ai “Lavori di riqualificazione, adeguamento ed ampliamento dello stadio Morra – I Stralcio”, nell’importo complessivo pari a € 1.500.000, 00.

Il commento

«La Regione, guarda a 360 gradi ad un territorio molto vasto – spiega il Vice Presidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola – però abbiamo previsto questa misura per adeguamenti delle norme di sicurezza che rendono necessario il rientro di alcune manifestazioni agonistiche e anche professionistiche nella sede naturale, rimuovendo queste fuori sedi, queste situazioni di sistemazione provvisoria che ovviamente rispondono a un’esigenza di emergenze nell’immediato.

Con questi criteri anche lo stadio “Morra” avrà la possibilità di fare gli adeguamenti fondamentali, naturalmente se il progetto convincerà la struttura regionale che ha avuto la delega, l’Agenzia Regionale per le Universiadi e per lo Sport, non escludo che si possano anche avere delle integrazioni per attività complementari a raggiungere l’obiettivo finale”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli celebra i “suoi” imprenditori

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home