Sondaggio

Sondaggio: pagamenti con il pos, niente più obbligo fino a 30 euro. Sei d’accordo?

Pagamenti con il pos, arrivano nuove regole da parte del governo. Ma i nostri lettori non sono d'accordo con le scelte della premier

Chiara Esposito

26 Novembre 2022

Pos

Altro giro, altra giostra. Il Governo ha apportato una nuova modifica: addio all’obbligo di pagamento con il pos per le somme inferiori a 30 euro. La manovra di bilancio ha così introdotto importanti novità. Una scelta che sicuramente ha come obiettivo base quello di rendere più facile l’uso del contante, il cui tetto sale a 5mila euro.

Pagamenti con il pos: la scelta del Governo Meloni

Per il Premier Giorgia Meloni, innalzare la soglia per i pagamenti cash vale a dire “parametrare il tetto del contante alla media europea”.

Secondo il Rapporto di The European House – Ambrosetti, l’Italia è al 29° posto al mondo per incidenza del contante sull’economia e al 24° su 27 Paesi Ue nel “Cashless Society Index”.
Quindi, niente più multe per i commercianti e quelle pendenti verranno sospese.

Il sondaggio

Il 60% dei nostri lettori però, non sembra affatto essere d’accordo. I followers di InfoCilento ritengono utili i pagamenti col pos e non sono d’accordo con le novità introdotte dal Governo. Del resto soprattutto i più giovani ritengono valida questa alternativa.

L’ obbligo di utilizzare il pos per professionisti e esercenti è ormai in vigore da dieci anni, e il governo Draghi era stato l’unico a mettere in pratica le multe per gli adempienti. Esecutivo nuovo, regole nuove.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cognome materno ai figli, sei d’accordo?

Continua l'iter in Parlamento per una legge sul doppio cognome. Riconoscimento anche alla madre.

Chiara Esposito

28/10/2023

Terrorismo in Europa, il rischio attentati ha modificato i tuoi piani?

In Europa torna la paura, cosa ne pensano i nostri utenti?

Chiara Esposito

21/10/2023

L’Italia ultima in Europa in tema di occupazione femminile: hai subito diversità di genere a lavoro?

Disparità lavoro femminile in Europa: l'Italia è ultima in classifica in tema di occupazione.

Chiara Esposito

14/10/2023

Sondaggio: sanità pubblica o privata, a chi ti rivolgi?

Sanità pubblica o privata? Cosa preferiscono gli italiani?

Chiara Esposito

07/10/2023

Caso Esselunga: spot emozionale o dai “colori” politici?”

Cosa ne pensano i nostri utenti sullo spot che sta facendo parlare l'Italia?

Chiara Esposito

30/09/2023

Ospedali: ritorna la mascherina in Campania, sei d’accordo?

Ritorna la mascherina negli ospedali campani. Un scelta del Governatore De Luca.

Chiara Esposito

23/09/2023

Genitori richiedono la bocciatura del figlio e fanno ricorso al Tar, è giusto?

Tar accetta la richiesta dei genitori di far bocciare il figlio

Chiara Esposito

16/09/2023

Decreto baby-gang, è giusto il pugno duro sui minori?

Baby gang si inaspriscono le pene nei confronti dei minori

Chiara Esposito

09/09/2023

Torna alla home