Attualità

Casa per anziani: un nuovo servizio per le comunità del Cilento interno in un antico palazzo di epoca feudale

Dopo l'importante restyling di Palazzo Lombardi, lunedì 28 novembre inaugurerà la nuova casa per anziani e adulti non autosufficienti

Alessandra Pazzanese

26 Novembre 2022

Palazzo LOmbardi Magliano Vetere

Aprirà il 28 novembre la nuova sede della Casa per Anziani e adulti non autosufficienti di Magliano Vetere gestita dalla Cooperativa Consorzio La Rada. La struttura sorgerà all’interno di “Palazzo Lombardi”, un’antica dimora di epoca feudale situata nel cuore del borgo cilentano.

Residenza per anziani a Magliano Vetere: il taglio del nastro

Con grande soddisfazione annunciamo, come comunicato dalla Cooperativa Consorzio La Rada, l’avvio delle attività per l’erogazione dei servizi di “Casa Albergo” e di “Comunità Tutelare per Persone non Autosufficienti” dal 28 novembre 2022. È un giorno importante che premia il lavoro e gli sforzi compiuti da questa amministrazione e dalle precedenti. Abbiamo creato un luogo sicuro e accogliente per i nostri anziani e per tutta la comunità”, hanno fatto sapere dal comune retto dal sindaco Adriano Piano.

Presso la casa per anziani gli ospiti potranno ricevere assistenza ventiquattro ore su ventiquattro e gli operatori lo coinvolgeranno in attività ricreative, ludiche e culturali.

Il palazzo Lombardi

Palazzo Lombardi è stato inaugurato dopo importanti lavori di restyling lo scorso giugno.

Il recupero dell’immobile di epoca feudale ha visto un impegno importante di progettazione, restauro e funzionalizzazione. A rendere possibile l’intervento un finanziamento di circa un milione di euro da parte della Regione Campania che ne ha consentito anche l’acquisizione. Ora l’inaugurazione della casa per anziani.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Restyling Arechi e Campo Volpe: tutto bloccato. Striscioni contro De Luca

Rinvio dell'udienza a maggio, ancora uno stop all'avvio dei lavori per lo stadio Arechi e il Volpe e scoppia la polemica dei tifosi

Capaccio Paestum, incidente al Rettifilo: coinvolte tre automobili

Ci sono volute diverse ore per liberare completamente la carreggiata dalle automobili

Cinghiali a spasso per il centro di Vallo della Lucania: cresce la preoccupazione tra i cittadini

Tra sconcerto e ironia, sui social si moltiplicano le foto e i video dei cinghiali in “passeggiata”

Chiara Esposito

10/04/2025

Eboli celebra i “suoi” imprenditori | VIDEO

Le strade dell'area Pip intitolate ad alcuni imprenditori ebolitani e ad Adriano Olivetti

Cicerale celebra le radici: semina del cece e convegno sulla tradizione

Martedì 15 aprile 2025, Cicerale ospiterà un evento dedicato alla semina del celebre cece locale e alla valorizzazione delle tradizioni contadine cilentane

Ceraso unita per Michele: al via la raccolta fondi per le cure del giovane

La comunità unisce le forze per sostenere Michele, con una raccolta fondi che abbraccia speranza e solidarietà

Chiara Esposito

10/04/2025

Agropoli, lavori a San Francesco: c’è l’ordine di demolizione delle opere abusive

Arriva l'ordinanza del funzionario comunale: ecco le opere abusive per le quali sarà necessaria la demolizione

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Torna alla home