Attualità

A San Mauro Cilento l’affissione della Piramide Culturale del Cilento

Appuntamento il 3 dicembre presso il Museo Eleousa a San Mauro Cilento per l'affissione della Piramide culturale del Cilento

Roberta Foccillo

25 Novembre 2022

Museo Eleousa

Il Comune di San Mauro Cilento, nell’ambito del Premio Internazionale Cilento Poesia, aderisce all’iniziativa promossa da Menotti Lerro della Piramide del Cilento con i suoi incunaboli e le sue cinquecentine.

Sul territorio di San Mauro Cilento, è presente il Museo «Eleousa», una sezione è dedicata proprio alla biblioteca di libri antichi a stampa e di pregio che appartiene alla Famiglia dei Mazza Elleni provenienti da Costantinopoli nel 1453.

Nella biblioteca i pezzi più importanti sono gli incunaboli, testi a stampa del 1497 e del 1498 (Silio Italico e Columella, Varrone e Catone). In particolare il secondo che parla di agricoltura, mentre il primo racconta la seconda guerra punica. Le cinquecentine, invece, sono edite nel secolo successivo: il Codice di Giustiniano in quattro volumi, le Opere di S. Giovanni Crisostomo in cinque, le Vite di Plutarco, le Opere di Gregorio Magno e un libro liturgico.

La cerimonia di scopertura della targa si terrà presso il Museo “Eleousa” di San Mauro Cilento sabato 3 dicembre alle ore 16.00.

Rientrante nella Rete dei Musei del Parco e riconosciuto come museo di interesse regionale, l’esposizione oggi conserva manoscritti che vanno dal XVI al XIX secolo, reperti archeologici d’età greca e romana, oggetti della storia locale ed un’icona di Eleousa, proveniente dal palazzo imperiale di Costantinopoli.

Il Museo Eleousa è stato negli anni importante per studi e consultazioni, per ricerche genealogiche di archivio, per tesi di laurea e tirocini didattici. Diverse, inoltre, le mostre e le esposizioni organizzate, come quella relativa alla vicenda dei Paleologo: dei pannelli descrivono le vicende della famiglia imperiale d’Oriente a San Mauro Cilento e nel contempo la storia di cento anni del paese tra economia, arte e cultura.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate, incendio in località San Leo: Protezione Civile a lavoro

L’incendio è stato domato prima che potesse espandersi

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Sospesi fermi amministrativi su auto di professionista di Camerota

L'Autorità Giudiziaria di Salerno accoglie il ricorso contro quattro preavvisi di fermo amministrativo notificati da RTI Municipia, ritenendo fondate le contestazioni

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Agropoli, ok al bilancio di previsione. Previsti aumenti per la TARI: «Saranno solo momentanei»

Il sindaco Mutalipassi: bilancio positivo grazie a maggiori capacità di riscossione da parte dell'Ente

Ernesto Rocco

09/04/2025

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Torna alla home