Politica

“Un Manifesto del Partito Democratico per il progresso del Vallo di Diano: ecco l’iniziativa

In vista dell'avvio della stagione congressuale il Partito Democratico di Sala Consilina promuove un manifesto per il progresso

Filippo Di Pasquale

24 Novembre 2022

Partito Democratico

Il Partito Democratico si riorganizza anche sui territori periferici e propone un manifesto per il progresso del Vallo di Diano.
In vista della nuova stagione congressuale che porterà alla elezione della nuova dirigenza dei Dem, il circolo Pd di Sala Consilina ha ritenuto opportuno indire un incontro pubblico di tutti i soggetti che operano e si prodigano per il territorio anche per conto e per nome del Partito.

Manifesto del Partito Democratico: l’iniziativa

«Le problematiche e le opportunità, che si devono affrontare in questo momento storico, necessitano di un confronto franco, per far sì che le esigenze del territorio siano discusse e portate all’attenzione degli organi decisionali, per avere risposte e per non subire ulteriori depotenziamento dei servizi», osserva la Coordinatrice del Circolo, Domenica Ferrari.

L’appuntamento

Sabato 3 dicembre, alle ore 10,30 presso l’auditorium dei Cappuccini di Sala Consilina, si terrà l’appuntamento aperto a tutti. Sarà questa l’occasione poter redigere un Manifesto del Partito Democratico per il progresso del Vallo di Diano.

L’invito a partecipare è stato indirizzato alle autorità comunali, provinciali e regionali, agli amministratori locali, ai vertici del partito e ai simpatizzanti valdianesi. Importante sarà verificare anche la partecipazione all’iniziativa e quanto entusiasmo troveranno i dem sul territorio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

«De Luca all’ospedale di Vallo della Lucania? Ennesima passerella»

«De Luca taglia nastri, peccato che la nuova tac non funzioni e che la Stroke Unit abbia letti ma non medici»

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Elezioni Provinciali: il Movimento 5 Stelle dice no al sistema di potere e alla candidatura di Vincenzo Napoli

La Coordinatrice provinciale Virginia Villani: “Astensione dal voto per contrastare il clientelismo, l’accentramento e la politica degli interessi di pochi”

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Sanità: bagarre sull’ospedale di Agropoli a Castellabate. Di Luccia ai sindaci: «Dovevate consegnare la fascia tricolore al Prefetto» | VIDEO

La replica del primo cittadino Marco Rizzo: «Ottenuto confronto con i vertici l'Asl, abbiamo preteso l'implementazione dei servizi»

Ernesto Rocco

03/04/2025

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Agropoli, lavori a San Francesco sotto sequestro: Europa Verde chiede chiarezza

Dubbi sull'utilizzo della chiatta e allarme per l'ecosistema marino. "L'area ha un grande valore storico e naturalistico"

Torna alla home