Attualità

Eventi natalizi ad Eboli, monta la polemica

Il Disfattismo Ebolitano. Da “Natale in casa Cupiello” al programma degli eventi natalizi che ancora non è stato reso noto.

Silvana Scocozza

24 Novembre 2022

Piazza della Repubblica Eboli

Tommasì, te piace ‘o presepio?
No! Ammè ‘o presepio nun me piace!
A trent’anni dalla sua nascita, da un gruppo di amici che amava il teatro e si divertiva a mettere in piedi commedie e portare in scena opere eduardiane e non solo, torna come ogni anno e con grande e trepidante attesa “Natale in casa Cupiello”. Lo spettacolo è a cura di Palcoscenico Ebolitano, la compagnia teatrale ebolitana più longeva della città.

Eboli, gli appuntamenti natalizi

Un appuntamento con la regia di Cosimo Mirra, atteso tra gli ebolitani e non solo che sicuramente farà registrare anche quest’anno il sold-out al Cinema Teatro Italia per il prossimo 22 dicembre.

La mostra dei presepi artistici, invece, ideata e strutturata dall’associazione Gli Amici del Presepe sarà inaugurata sabato 27 novembre alle ore 17. Appuntamento in Piazza Cosimo Vestuti, porta del centro storico ebolitano.

Eppure se è vero che “il Natale quando arriva, arriva” in Città oltre al presepio di Casa Cupiello, alla mostra dei presepi e a qualche polemica sollevata anche rispetto ai mercatini natalizi di Santa Cecilia, di concreto al momento a livello comunale non si registra nulla. Luminarie a parte, che non ci sono e sulle quali un’altra polemica pure è stata riservata.

Le contestazioni del Partito dei Comunisti Italiani

E l’ultima nota porta la firma del Partito dei Comunisti Italiani.

“Le iniziative scarseggiano e le polemiche abbondano. Un atteggiamento meramente disfattista che segue il principio illogico secondo cui tra il FARE e il “non” fare, è meglio NON fare. Una logica, che si è susseguita nel tempo. D’altronde siamo stati abituati agli eventi “home made” limitati e limitanti dove i soliti noti traevano vantaggi a scapito di altri. Ma per molti è scomodo ricordarlo!”, scrive il PCI caro al segretario Alfonso Del Vecchio.

Che sia lo Street_Food ora sotto il mirino dei commercianti, prima lo è stato l’evento a Santa Cecilia, ma cosa ci aspettiamo noi ebolitani? Quali sono le iniziative in grado di accontentare tutti? Nessuna! Uscendo dal “ponte di San Giovanni”, ci troviamo comuni limitrofi che abbondano di iniziative e tutte finalizzate a fronteggiare la crisi e aumentare il turismo locale. Questo significa che le attività hanno seppur una concorrenza diretta per 3 giorni, una vetrina per i restanti 362, che potrebbero sfruttare per farsi conoscere! Aggiungiamo, inoltre, che questi eventi sono privati e che per prassi devono essere concessi dall’amministrazione, quindi i commercianti dovrebbero chiedersi cosa farà quest’ultima per “movimentare” il Natale Ebolitano e creare un introito per il paese?”.

Se lo chiedono in tanti. Eppure ad un mese esatto dal Natale un calendario eventi generato dall’amministrazione comunale non è stato ancora reso noto.

Però si sa: il presepio c’è a chi piace, e a chi no! È questione di gusti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate celebra l’arte giovanile con il concorso “Il Borgo tra Pittura e Musica”

Un'occasione unica per i giovani talenti di esprimere la bellezza del borgo storico attraverso l'arte. Iscrizioni entro il 24 aprile

Angela Bonora

18/04/2025

Castellabate si prepara alla stagione turistica: pulizia degli arenili sul territorio | VIDEO

Diversi gli interventi programmati sul territorio per accogliere le centinaia di persone previste in questi giorni

Roscigno Vecchia: sopralluoghi e richieste di finanziamenti per la tutela del Borgo | VIDEO

Intervista al sindaco Pino Palmieri che ha fatto il punto della situazione e ha lanciato un appello ai proprietari degli immobili affinché si attivino per donarli all’ente comunale

Pasqua 2025: le previsioni del presidente di Confersercenti Salerno, Raffaelle Esposito | VIDEO

Il weekend dedicato alle festività Pasquali sta per iniziare e diversi saranno i turisti che sceglieranno il Cilento, ma anche l'intera provincia di Salerno, per trascorrere il loro periodo di relax, con un trend dunque positivo

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Eboli: ennesimo incidente stradale nei pressi dello svincolo autostradale

È successo questa mattina, due le auto coinvolte, una si è ribaltata nei pressi dello svincolo

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Torna alla home