Cucina

Caldarroste: ecco la ricetta per la cottura perfetta

Scopri la ricetta per preparare delle perfette caldarroste, morbide e gustose da mangiare o servire ai tuoi ospiti

Redazione Infocilento

24 Novembre 2022

Caldarroste

Le caldarroste sono un piatto tradizionale che risale ai tempi dell’antica Roma. Si tratta di una preparazione semplice ma molto gustosa, realizzata con castagne arrostite e talvolta aromatizzate. Le caldarroste sono ottime sia come dessert che come spuntino, grazie al loro sapore unico e alla loro ricca composizione di nutrienti.

Tra i benefici delle caldarroste, infatti, vi è la presenza di vitamina C, potassio, magnesio e ferro: tutte sostanze importanti per il nostro organismo. Inoltre, le caldarroste sono leggere e facilmente digeribili, quindi possono essere consumate anche da chi soffre di disturbi gastrointestinali.

Quali castagne comprare per le caldarroste?

Per preparare le caldarroste in modo ottimale, è importante scegliere castagne di buona qualità. Le castagne devono essere fresche, morbide e di media grandezza. Inoltre, è importante assicurarsi che non vi siano ammaccature o segni di deterioramento, poiché potrebbero rendere le castagne meno gustose. Una volta scelte le castagne giuste, è possibile procedere alla loro cottura.

Come preparare le caldarroste?

Caldarroste ottime si ottengono facendo arrostire le castagne per circa 20 minuti. Prima, però, è necessario incidere ogni castagna in modo da creare una piccola fessura sulla buccia e che raggiunga il frutto.

Una volta sul fuoco è importante assicurarsi che le castagne non si brucino, quindi è consigliabile controllarle di tanto in tanto durante la cottura. Giratele spesso e a metà cottura spruzzatele senza eccessi con acqua o vino. Una volta pronte, le caldarroste possono essere servite a tavola.

Come conservare questa prelibatezza?

Ultimata la cottura potete avvolgere le caldarroste in un panno pulito, chiudetelo e tenetele così per 5/10 minuti. Questa procedura permetterà di staccare meglio le castagne dal guscio.

Una volta cotte questo piatto va consumato entro 2-3 giorni. Se si vogliono conservare per più tempo, è possibile metterle in freezer, avendo l’accortezza di scaldarle prima di servirle.

Quali benefici?

Le caldarroste, come del resto le castagne, sono un alimento molto nutriente e salutare, ricco di vitamine e minerali. Sono particolarmente consigliate in caso di anemia e di problemi alla pelle.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pasqua nel Cilento: un viaggio tra sapori antichi e tradizioni di rinascita

La Pasqua nel Cilento è un'esperienza culinaria unica. Scopri i piatti tipici di questa festività, tra pizze di grano e riso, "susciello", pastiera e capretto al forno. Voi cosa avete preparato?

Angela Bonora

20/04/2025

La ricetta della domenica: Cupcake al cioccolato

Irresistibili cupcake al cioccolato con panna: un piccolo peccato di gola che conquista il cuore!

Angela Bonora

06/04/2025

La ricetta della domenica: Ciambellone al Cacao

Un Classico Intramontabile con un tocco di golosità

Angela Bonora

30/03/2025

La ricetta della domenica: la torta arcobaleno

Perfetta per compleanni, feste a tema o semplicemente per portare un po' di allegria in tavola

Angela Bonora

23/03/2025

La ricetta della domenica: le zeppole di San Giuseppe

Ecco come preparare queste delizie, dai segreti per una pasta choux perfetta alla crema pasticcera vellutata

Angela Bonora

16/03/2025

La ricetta della domenica: torta mimosa

La torta mimosa è un dolce versatile, che si presta a diverse occasioni

Angela Bonora

09/03/2025

La ricetta della domenica: Polpette di Carnevale cilentane

Le polpette di Carnevale rappresentano un'autentica delizia della tradizione culinaria cilentana, un piatto che incarna l'allegria e la convivialità di questa festa

Angela Bonora

02/03/2025

La ricetta della domenica: le chiacchiere di Carnevale

Per preparare delle chiacchiere a regola d'arte, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità

Angela Bonora

23/02/2025

La ricetta della domenica: Biscotti alle mandorle

I biscotti alle mandorle sono un classico della pasticceria italiana. Ecco come prepararli

Angela Bonora

16/02/2025

La ricetta della domenica: Tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo

Il tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è il dolce perfetto per una serata romantica. Facile da preparare e delizioso, vi conquisterà al primo assaggio!

Angela Bonora

02/02/2025

La ricetta della domenica: Bignè fatti in casa ripieni alla crema e al cioccolato

Ecco come preparare i bignè alla crema e al cioccolato, perfetti per tutte le occasioni!

Angela Bonora

26/01/2025

Torna alla home