Attualità

Omicidio di Paestum, parla l’avvocato Benedetta Sirignano

Omicidio di Paestum, a due settimane dal caso parla l'avvocato Benedetta Sirignano penalista ed esperta in scienze forensi.

Redazione Infocilento

22 Novembre 2022

Benedetta Sirignano

A quasi due settimane dall’omicidio di Paestum, sul caso interviene l’avvocato Benedetta Sirignano, penalista ed esperta in scienze forensi. Da parte sua un parere autorevole sui fatti di cronaca avvenuti a Capaccio Paestum, che hanno coinvolto nipote e nonna con il macabro epilogo della morte di quest’ultima.

L’intervista all’avvocato Benedetta Sirignano sull’omicidio di Paestum

Avvocato, questi eventi quanto incidono su una piccola comunità?

«Sicuramente c’è un primo step in cui la comunità è scossa, ed incredula si interroga sulle cause. In un secondo momento, subentra la volontà di superare il trauma e di non vedere associato il proprio paese ad un fatto di sangue così drammatico, oggetto di una fortissima pressione mediatica.
Ricordiamoci che certe vicende possono accadere ovunque, non esiste un locus commissi delicti ideale».

Quale difficoltà può incontrare l’avvocato nel difendere l’imputato in un processo come questo?

«La sfida è certamente quella di entrare nella mente di una minorenne per capire le ragioni del suo gesto. Fondamentali saranno le perizie che ricostruiranno la personalità dell’imputata e le dinamiche della vicenda».

Come ritiene sia stata gestito il clamore dell’accaduto dai mass-media?

«La mia esperienza mi insegna che bisogna sempre essere prudenti con i giudizi durante le prime indagini e nei primi sviluppi delle fasi processuali.
Il diritto di cronaca è irrinunciabile, ma lo sono anche il diritto alla difesa e la presunzione di non colpevolezza.
Bisogna trovare il giusto equilibrio.
Sono avversa ad una giustizia populista e vendicativa, nel nostro sistema giuridico ogni pena deve essere emessa tenendo conto del principio di rieducazione del reo».

Era possibile prevedere questa tragedia?

«Alcune dinamiche sono difficili da prevedere perché non sempre ci sono dei segnali premonitori.
Anche quando i genitori non sono manchevoli di niente si possono creare delle tragedie, viceversa non in tutte le famiglie che soffrono un disagio si creano degenerazioni.
Freud afferma che l’uomo ha istinti aggressivi e passioni primitive che portano allo stupro, all’incesto, all’omicidio; sono tenuti a freno, in
modo imperfetto, dalle Istituzioni Sociali e dai sensi di colpa.
Nella personalità di ogni individuo c’è un lato nascosto, oscuro, normalmente represso che, se liberato, ci trasformerebbe in crudeli assassini».

Esistono fattori di rischio che inducono a commettere un delitto?

«Le persone non sono buone o cattive, ma sia buone che cattive, il prevalere dell’una o dell’altra componente dipende dalle circostanze fattuali, dai contesti sociali e dagli stati psicologici (gli impulsi passionali e le forti emozioni). In determinate occasioni chiunque può delinquere ed esprimere i propri impulsi».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Novi Velia: riaperta la strada che porta al Monte Gelbison, arriva l’ordinanza

Il provvedimento restituisce ai visitatori la possibilità di raggiungere la vetta del Monte

Chiara Esposito

18/04/2025

Sant’Arsenio, il sindaco Donato Pica convoca un incontro urgente sull’ospedale di Sant’Arsenio | VIDEO

Si è tenuto nelle scorse ore un incontro, presso l’Aula Consiliare del Comune di Sant’Arsenio, convocato con urgenza dal sindaco Donato Pica per fare il punto sui lavori, mai terminati all’ospedale SS Annunziata di Sant’Arsenio

Venerdì Santo: nel Cilento è il giorno delle confraternite | VIDEO

Dalle prime ore del mattino, i confratelli si radunano per intraprendere il tradizionale pellegrinaggio presso gli Altari della Reposizione nelle diverse chiese

Ecco “Cuore Ospite”: il nuovo gruppo civico di Agropoli pronto a scendere in campo

"Cuore Ospite": nuovo gruppo civico ad Agropoli pronto per le elezioni. Nati dall'amore di nuovi residenti, propongono un'alternativa costruttiva e partecipativa, criticando la negatività politica e social

Aree interne del Cilento, ieri l’assemblea dei 29 sindaci: ecco la nuova strategia | VIDEO

I Sindaci dell'Area "Cilento Interno" hanno manifestato la disponibilità a valutare l'ipotesi del trasferimento graduale ed organizzato di nuclei familiari provenienti da quei territori

Agropoli capitale del calcio giovanile: presentato il Torneo “Città di Agropoli” | VIDEO

Anche Shevchenko ha inviato un messaggio di saluto: sarà ad Agropoli alla fine del conflitto

Un progetto e una casa per famiglie di ragazzi e ragazze con autismo. L’inaugurazione a Sala Consilina il prossimo 24 Aprile

Il progetto intende dare supporto ed attenzione alle famiglie di ragazzi e ragazze con autismo, attraverso una formazione specifica e piani di intervento individuali

Caccia alle uova nel Cilento: un fine settimana di divertimento per tutta la famiglia

Diverse località del territorio cilentano si animeranno con iniziative pensate per i più piccoli, tra giochi, sorprese e la gioia della ricerca

Angela Bonora

18/04/2025

Caggiano, riaperti i ponti Ficarola e Massavetere: conclusi i lavori, via libera al traffico senza restrizioni

I lavori, eseguiti sotto la supervisione dell’ANAS, hanno richiesto in alcune fasi la chiusura totale della circolazione per garantire la piena sicurezza degli operatori e degli utenti

Padula entra a far parte dell’aggregazione dei comuni per il Turismo Archeologico Europeo

L'iniziativa mira a promuovere in modo unitario il patrimonio archeologico e culturale di un’area tra le più ricche e suggestive del Mezzogiorno

Paura a Cicerale, donna finisce con l’auto in un burrone | VIDEO

È successo questa mattina, ferita una donna di 46 anni residente in zona

Ernesto Rocco

18/04/2025

Torna alla home