Attualità

Non buttare i residui di sapone. Ecco 5 incredibili modi per riciclare le saponette

Quante volte ti capita di avere residui di saponette e non saperne cosa fare? Anziché buttarli ecco 5 metodi per riciclare il sapone

Gennaro Maiorano

22 Novembre 2022

riciclare il sapone

Cos’hanno in comune le saponette, la plastica e la carta? il riciclo! ecco i modi più originali per riciclare i tuoi residui di sapone

Il sapone è un prodotto che viene utilizzato in molti modi diversi, dalla pulizia del corpo alla lavastoviglie. Una volta che il sapone è stato utilizzato, tuttavia, rimane solo un residuo. Questo può sembrare un rifiuto, ma in realtà è possibile riciclare i residui di sapone in molti modi creativi.

Le saponette possono essere triturate e utilizzate come base per fare nuove saponette o come additivo per detergenti liquidi. E poi hai mai pensato di abbinare sapone e scarpe di pelle?

Il riciclaggio dei residui di sapone può essere un ottimo modo per ridurre i rifiuti e creare nuovi prodotti utili.

1. Utilizza i tuoi residui di sapone per lucidare le scarpe

Un modo per riciclare i residui delle saponette è quello di utilizzarli per lucidare le scarpe. Questo è particolarmente utile per le scarpe in pelle che possono beneficiare della lucentezza extra fornita dal sapone. Per fare questo, basta triturare il sapone in polvere e usarlo come un normale lucido per scarpe. In questo modo, non solo si riduce lo spreco di sapone, ma si ottiene anche un prodotto di pulizia efficace per le proprie scarpe.

2. Ricicla il sapone in vasetti di fiori profumati

Un altro modo per riciclare il sapone è quello di utilizzarlo per creare dei vasetti profumati per i fiori. Per fare questo, basta mettere una o due saponette in un vaso e aggiungere dell’acqua. Lascia che le saponette si dissolvano completamente e poi aggiungere i fiori. L’acqua profumata dalle saponette darà un piacevole profumo ai fiori.

3. Usa le tue saponette per pulire la cucina

Le saponette possono essere utilizzate anche per pulire la cucina. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sui mobili e sulle superfici della cucina. L’acqua saponata rimuoverà lo sporco e lascerà una piacevole fragranza. Ecco a te un altro modo per riciclare il sapone.

4. Utilizza le tue saponette per lucidare le pentole in alluminio

Le saponette possono essere utilizzate anche per lucidare le pentole in alluminio. Per fare questo, basta prendere una saponetta e passarla sulla superficie della pentola.

5. Riciclare il sapone unendo le saponette

Perché buttare o riciclare le saponette per garantirgli un nuovo scopo? Puoi sciogliere il sapore dopo averlo ridotto a scagliette in bagnomaria, quindi aggiungere un po’ di acqua calda e mescolare. Versate il composto ottenuto in degli stampini. Prima, però, cospargete l’interno di borotalco.

A questo punto lasciate raffreddare e solidificare il sapone negli stampini per almeno 1 settimana. Quando sarà duro potete tirarlo fuori.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Giustizia tra riforme e prospettive, a Salerno incontro con il ministro Nordio

Questa mattina incontro presso l'aula maga della Corte d'Appello di Salerno. Convegno dal titolo “Giustizia, tra riforme e prospettive”

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

La Consulta delle Amministratrici del Vallo di Diano e Tanagro chiede la deroga per il Punto Nascita

Un documento - appello che la Consulta delle Amministratrici dei 19 Comuni del territorio del Vallo di Diano e Tanagro

Aree Interne del Cilento, convocata Assemblea dei 29 sindaci: previsto anche l’ingresso di Trentinara

Nella nuova Strategia proposta anche l’introduzione della Fiscalità di Vantaggio per le Aree Interne del Cilento e la possibilità di accogliere le popolazioni vesuviane e flegree

Agropoli celebra i primi 10 anni dall’inaugurazione del Cineteatro

L'appuntamento è in programma il 6 e il 7 aprile con una doppia giornata dedicata al cinema e al teatro

Luisa Monaco

03/04/2025

Forum dei Giovani di Ascea: indette le elezioni

Le elezioni del coordinamento e del consiglio avranno luogo il prossimo 12 aprile

Chiara Esposito

03/04/2025

Campania, Regione verso incremento risorse destinate a viabilità rurale

Pellegrino (IV): “Finanziare il maggiore numero di progetti per favorire accessibilità e sicurezza”

Sassano, Consac: acqua potabile in contrada Peglio. Il sindaco, “Iniziativa che restituisce dignità alla popolazione”

Per il sindaco di Sassano, Domenico Rubino, si tratta di un “grande passo in avanti per il benessere della comunità montana. Un’opera che restituisce dignità alla cittadinanza"

Capaccio Paestum sotto shock per Pietro: “ciao piccolo angelo”. Oggi il ricordo

Il dolore di una comunità per un giovane strappato alla vita. L’appello della dirigente agli altri studenti: non isolatevi mai, nulla è insormontabile

Torna alla home