Attualità

Emergenza sfollati, a Castellabate allestito un centro di accoglienza

Palestra trasformata in punto di accoglienza per gli sfollati a seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito Castellabate

Elena Matarazzo

22 Novembre 2022

Maltempo Castellabate

Un punto di accoglienza per gli sfollati di Castellabate e per quanti, anche volontariamente, si allontaneranno dalle loro abitazioni. Il Comune, visto il perdurare dello stato di maltempo, continua ad attrezzarsi per garantire sostegno alle famiglie e al contempo per garantire la messa in sicurezza del territorio.

Il punto di accoglienza per gli sfollati di Castellabate

Il punto di accoglienza per gli sfollati è stato allestito nella palestra della scuola media “Guercio” di Santa Maria di Castellabate. Il comune di Benvenuti al Sud ha ottenuto anche delle brandine (insieme a dei sacchi di sabbia) dalla regione Campania.

L’attivazione di un punto di accoglienza si è reso necessario non soltanto per quanti hanno già lasciato le loro abitazioni e non trovano ospitalità da amici, parenti o strutture ricettive e quanti potrebbero essere costretti a farlo nelle prossime ore. Soltanto nella giornata di domenica i vigili del fuoco hanno disposto lo sgombero di 10 abitazioni in località Vallone Alto – Licosa per un rischio smottamenti.. Ma è a Santa Maria di Castellabate che si vive la situazione peggiore e si teme possano esserci altri sfollati.

I provvedimenti

Il vicesindaco Luigi Maurano ha firmato nei giorni scorsi un’ordinanza che impone l’allontanamento dalle abitazioni in caso di pericolo per “i cittadini le cui abitazioni sono state interessate in maniera diretta dai fenomeni di allagamento, eventi franosi e smottamenti in prossimità delle stesse”. Il numero di sfollati a Castellabate potrebbe quindi aumentare in caso di una nuova forte ondata di maltempo.

Intanto a seguito dei controlli e dei sopralluoghi effettuati dai tecnici comunali è stata estesa la zona colpita dalle dalle calamità. Interessate anche a Vallone Sant’Antonio, Vallone Santa Rosa, Vallone Valle e Vallone in via Luigi Nicoletti.

Le raccomandazioni

Per tutta la giornata di oggi (22 novembre 2022) prima di qualsiasi spostamento “per motivi connessi alla salvaguardia dell’incolumità pubblica e privata” è obbligatorio contattare il personale di soccorso che assicurerà tempestivamente le operazioni di coordinamento. I numeri da contattare sono i seguenti: 3284747043 oppure 0974961531.

“Si consiglia fermamente a tutti i cittadini del Comune di Castellabate di limitare quanto più possibile gli spostamenti sul territorio. Il Comune di Castellabate non lascia indietro nessuno”, fanno sapere da palazzo di città.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Sapri, punti nascita: “sindaci del distretto votino contro il sistema”

Accuse a De Luca: “strumentalizza la questione giocando sulla salute dei cittadini del Golfo di Policastro". Poi un invito ai sindaci del distretto 71

Rifiuti abbandonati tra Agropoli e Castellabate. Preoccupazione per la presenza di contenitori di materiale tossico | VIDEO

Qualcuno ha testimoniato di aver visto un camion dal quale sarebbe stato scaricato il materiale, ma l'assenza di telecamere non rende facili le ricostruzioni

Metrò del Mare, c’è l’avviso per l’affidamento del servizio | VIDEO

Tre le linee che saranno attivate per collegare il Cilento con la Costiera Amalfitana e Salerno

Ernesto Rocco

05/04/2025

Vallo, Botti aderisce a Italia Viva: “Una scelta di crescita per il mio impegno verso la comunità”

L’annuncio è arrivato nel corso dell’incontro che ha visto la partecipazione di figure di rilievo del panorama politico

Chiara Esposito

05/04/2025

Torna alla home