Attualità

A Camerota si pensa già all’estate: amministrazione incontra operatori turistici

Primo incontro tra amministrazione comunale, esercenti e operatori turistici per programmare l'estate 2023 a Camerota

Redazione Infocilento

22 Novembre 2022

Estate a Camerota

Comune di Camerota al lavoro per programmare l’estate 2023. Si è tenuto ieri, 21 novembre, un incontro tra l’amministrazione comunale e gli operatori turistici e del settore commerciale. Obiettivo: quello di programmare la prossima stagione estiva.

Presenti, insieme al sindaco Mario Scarpitta, l’assessore al Turismo e allo Spettacolo Teresa Esposito e il consigliere delegato al Commercio Francesco Saturno.

Estate 2023 a Camerota: il commento del sindaco

«E’ il primo di una serie di incontri che abbiamo deciso di programmare per avvicinarci alla prossima estate risolvendo le criticità e rafforzando le tante cose che già funzionano qui a Camerota – ha detto Scarpitta -. Confrontarsi con gli attori della filiera è molto importante ed è l’ennesimo segnale di apertura che questa amministrazione offre».

Parola agli altri membri dell’amministrazione

«Indicheremo delle linee guida attraverso la Carta del Turismo, un regolamento per il turismo ed il commercio rivolto agli operatori e agli ospiti – aggiunge l’assessore Esposito -. Non c’è da spaventarsi, vogliamo solo aumentare l’ordine e il decoro del territorio comunale e avere come obiettivo sempre di più un turismo di qualità. Se tutti rispettano le regole, turisticamente, potremmo arrivare a traguardi inimmaginabili».

«Siamo estremamente soddisfatti dell’incontro con i commercianti ed operatori turistici del comune di Camerota. Il commercio a mio avviso è la vera anima di Camerota, dai bar ai ristoranti ai negozi di abbigliamento – ha detto Saturno -. Il commercio può inserirsi in due modi nel Paesaggio di Camerota: usurpando spazi e bellezza oppure armonizzarsi con il territorio e arricchire il paesaggio. A nostro avviso la seconda è la strada da perseguire».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Morte Papa Francesco, il ricordo di Don Bruno Lancuba: “Una guida, un dono per la Chiesa” | VIDEO

Il Cilento si stringe nel silenzio e nella preghiera. Dopo l’annuncio della morte di Papa Francesco, le campane delle chiese di tutto il territorio hanno suonato a lutto, segnando un momento di profonda commozione e raccoglimento per l’intera comunità cattolica. Preghiera comunitaria presso la Chiesa della Madonna delle Grazie Nella giornata di ieri, su iniziativa […]

Ernesto Rocco

22/04/2025

Agropoli: ecco la nuova campagna di comunicazione ambientale “Non fare l’indifferente” | VIDEO

L’obiettivo della campagna è quello di sensibilizzare i cittadini al senso civico dei cittadini, promuovendo il rispetto del calendario di raccolta e l’importanza della differenziazione dei materiali

Vallo della Lucania ospita il Festival “Ritrova le tue radici”: due giorni tra cultura, identità, tornanza e benessere

Appuntamento Il 23 e 24 aprile 2025 a Vallo della Lucania per il Festival “Ritrova le tue radici”, un evento pensato per celebrare la memoria collettiva, il valore dell’identità culturale e il ritorno nei luoghi dell’anima

Diocesi salernitane si uniscono in preghiera per Papa Francesco

Vescovi Calvosa e Bellandi invitano i fedeli a unirsi in preghiera nelle Cattedrali e nelle chiese giubilari

Ernesto Rocco

22/04/2025

Sapri, il Club Napoli Emanuele Melillo al fianco del territorio: “Salviamo il Punto Nascita”

"La possibile chiusura del punto nascita rappresenterebbe una ferita gravissima per il Golfo di Policastro"

Furti auto sul litorale: Pasqua amara tra Capaccio Paestum ed Eboli

Nuovi episodi di effrazioni ai danni di autovetture parcheggiate lungo la costa. Almeno due i casi segnalati

Ernesto Rocco

22/04/2025

Pertosa, tutto pronto per la Sagra del Carciofo bianco

Tutto pronto per un evento che celebra una eccellenza locale

Pasqua da record nel salernitano: spiagge e cultura attraggono migliaia di turisti | VIDEO

Pasqua 2025 da record nel Salernitano: spiagge affollate e siti culturali gettonati

Chiara Esposito

22/04/2025

Castellabate, auto a fuoco in pieno centro abitato

È successo questa sera, indagini in corso. Non si esclude il dolo

Bando 2025 dell’Associazione Culturale “Francesco ed Evelina Vecchio”: ecco tutti i dettagli

Bando 2025 dell'Associazione Culturale "Francesco ed Evelina Vecchio" per promuovere le Tesi magistrali conseguite tra il 1 giugno 2024 e il 31 maggio 2025.

Controesodo, senso unico alternato e caos sulla Bussentina

Code fino a cinque chilometri per il rientro

Torna alla home