Attualità

Vibonati pronta ad entrare nel Guinness dei Primati grazie ad uno “speciale” museo

Uno straordinario museo nel Convento di San Francesco di Paola a Vibonati, pronto a raccontare duemila anni di storia

Fiorenza Di Palma

21 Novembre 2022

Un museo “speciale” nel Convento di San Francesco di Paola, fondato nei primi anni del ‘600 da nobili locali. Dopo essere stato abitato per anni dalle Suore Ancelle di Santa Teresa, l’edificio è rimasto chiuso in attesa di una valorizzazione che portasse lustro al Convento stesso e all’intero Comune.

Ora Carmine Cardinale, imprenditore originario di Teggiano presente con la sua azienda sul territorio nazionale e internazionale, è pronto a lanciare un’idea singolare. Cardinale ha scelto infatti proprio Vibonati per realizzare un’impresa da Guinness dei primati.

Convento di San Francesco di Paola a Vibonati: la proposta

“Quella che stiamo allestendo non è una semplice mostra, bensì un vero e proprio museo”, esordisce Carmine Cardinale. “Attraverso migliaia di statue semoventi raccontiamo più di 2.000 anni di storia, partendo dall’antica Roma e arrivando ai giorni nostri con la riproduzione della Basilica di San Pietro e di Papa Francesco. Nel mezzo, c’è quello che definirei un vero e proprio viaggio di scoperta della storia di Gesù e dell’uomo”, continua Cardinale.

Il museo

Quando insieme all’amministrazione comunale mi recai per la prima volta al Convento di San Francesco, mi resi conto che poteva essere la cornice ideale per raccontare sotto forma di immagini tutto questo. Il percorso si dividerà in 26 tappe, 26 scene in cui il visitatore si immergerà in un’atmosfera magica, fuori dal tempo. La finalità è certamente didattica e culturale, ma non prescinde da un’altissima qualità artistica. Dalla singola statua all’intero allestimento scenografico, nulla è stato lasciato al caso”.

A sostenere con forza tale ambiziosa mostra, che per numero di statue entrerà nel Guinness dei Primati, è il Primo Cittadino Manuel Borrelli, che ha subito colto nell’intuizione dell’imprenditore Cardinale, l’opportunità di valorizzare l’intero territorio, destagionalizzandolo e facendolo così diventare un paese da Guinness.

Cardinale non svela ancora i dettagli dell’allestimento e la data di apertura del museo, ma conferma che già da questo Natale sarà possibile visitarlo. E non è tutto. Un’altra sorpresa rivolta soprattutto ai bambini è in cantiere, ma per sapere di cosa si tratta, bisognerà attendere qualche giorno

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Punti nascita, il sindaco di Sanza Esposito: “Devono rimanere aperti” | VIDEO

La delicata questione relativa alla chiusura dei Punti Nascita coinvolge a pieno anche il Vallo di Diano

Agropoli: “Ospedale da 100 posti letto non si attiva dall’oggi al domani. Percorso va costruito” | VIDEO

Sono le parole del Direttore dell'ASL di Salerno Gennaro Sosto ai microfoni di InfoCilento

Altavilla Silentina, 37enne ritrovato senza vita. Disposto esame esterno

Il corpo rinvenuto in un’abitazione di sua proprietà che stava ristrutturando

La Campania protagonista a Vinitaly

La Regione si presenta con uno spazio espositivo dalla grafica rinnovata e un nuovo claim “Dove la storia incontra il futuro” che mette in risalto l’antica tradizione enologica del territorio regionale

Serre: focus sui contributi a fondo perduto, anche il Comune sosterrà le nuove imprese | VIDEO

L'iniziativa nata per favorire la nascita di nuove attività prevede una riduzione importante della TARI, la tassa sui rifiuti

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

Utilizzava sempre la stessa moneta per vincere alle slot: è del Cilento l’uomo arrestato a Montesarchio

L'uomo, proveniente da Casal Velino, utilizzava un congegno artigianale per frodare le macchinette, incassando illecitamente circa 400 euro.

Ernesto Rocco

04/04/2025

Serie D, crocevia Paganese per la Gelbison | VIDEO

L’incontro, in programma domenica alle 17.00, verrà trasmesso in chiaro su vivoazzurrotv.it, sinonimo dell’importanza della partita

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Torna alla home