Attualità

Sport ed educazione civica. Scuola calcio adotta area verde dello stadio

Ecco l'iniziativa della scuola calcio Emanuele Belardi: ha scelto di adottare un'area verde dello stadio Dirceu di Eboli

Silvana Scocozza

19 Novembre 2022

Area verde adottata dalla scuola calcio Emanuele Belardi

La Scuola Calcio “Emanuele Belardi” adotta l’area a verde dello stadio Dirceu di Eboli. La notizia ha fatto subito il giro del paese ed è stata accolta con grande entusiasmo dalle famiglie dei piccoli calciatori e dalla società civile. Una iniziativa che coniuga sport e attenzione per il territorio e che al calcio soprattutto conferisce anche il valore aggiunto dell’impegno sociale.

L’iniziativa

Su espressa decisione di Emanuele Belardi, campione del calcio giocato ed ebolitano dal cuore grande, nasce questa singolare iniziativa. Per i prossimi mesi permetterà allo stadio comunale ebolitano di avere una veste più decorosa.

La Scuola Emanuele Belardi – scrive la dirigenza – ha deciso di adottare la zona verde adiacente agli spogliatoi dello stadio Comunale “Josè Dirceu”. Come risaputo, la scuola calcio Belardi è ritornata dopo anni ad Eboli ad insegnare calcio ai ragazzi. Ache grazie alla nuova Amministrazione comunale che ne ha reso fattibile la possibilità”. Una notizia che è stata accolta davvero di buon grado.

Scuola calcio adotta area verde: il commento

Abbiamo deciso così di lanciare un segnale ed al contempo di dare un fattivo contributo alla crescita sociale ed al decoro della nostra città iniziando a rendere migliore gradevole e vivibile la zona adiacente gli spogliatoi che quotidianamente sono vissuti dai ragazzi e dai loro genitori – ha dichiarato Emanuele Belardi -. Anche per questo ci è sembrato giusto e doveroso di rendere l’intera area fruibile a tutti coloro i quali volessero utilizzarla”.

L’iniziativa di adottare l’area verde, oltre alla volontà della Scuola calcio Emanuele Belardi, è realizzata grazie anche alla professionalità e al lavoro dell’Azienda di giardinaggio “Semplice” di Elio Rocco.

Quando lo sport è anche palestra di vita, cose belle succedono.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Ospedale San Luca di Vallo della Lucania: il punto su innovazione e nuovi servizi, parla Andrea Giannattasio, direttore amministrativo | VIDEO

Tra nuovi servizi e prospettive future, il punto con il direttore amministrativo, Andrea Giannattasio

Ottati verso la DMO: ieri la presentazione del sito turistico “viviottati.it” | VIDEO

Grazie alle DMO si facilita la collaborazione con gli operatori locali di tutti i settori, ricettivo, gastronomico, imprenditoriale, sportivo, del mondo dell'associazionismo

“Diritti in festa. Musica, parole, referendum”: ad Eboli la Giornata del Lavoro 2025

L'appuntamento è per sabato 12 aprile alle ore 17:30 presso il CRAA - Azienda Regionale Improsta

Sicilì celebra il suo biscotto tipico con la “Festa del Graffaiuolo”

L'appuntamento è per sabato 12 aprile a partire dalle ore 18:00

Sapri, chiusura punto nascita: confronto tra istituzioni, sindacati, comitati e cittadini. Le interviste | VIDEO

"L'ospedale è vita: giù le mani dal nostro ospedale" questo lo slogan che è riecheggiato per tutta la durata dell'incontro

Castellabate, anniversario istituzione Area Marina Protetta: tra attualità e prospettive future | VIDEO

Sono passati 15 anni dall’istituzione dell’Area Marina Protetta di Santa Maria di Castellabate. Era il 9 aprile 2010 e da allora è diventata sicuramente uno dei gioielli di bellezza per il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano ed Alburni

Buonabitacolo: presentato il murales “Vincent Van Gogh e la notte stellata” realizzato da Jorit. L’intervista | VIDEO

L’opera rappresenta un connubio tra arte contemporanea e tradizione, con l’obiettivo di valorizzare il territorio e le sue radici culturali

Studenti di Castellabate alla scoperta del volontariato con la Protezione Civile

Studenti di Castellabate scoprono il volontariato con la Protezione Civile Cilento Castellabate grazie al progetto "Noi cittadini del mondo". Esercitazioni pratiche per insegnare collaborazione e aiuto reciproco.

Salerno: confronto tra la direzione generale dell’Asl e i sindaci del Cilento Interno. Le interviste | VIDEO

Durante la riunione il Direttore Generale dell’Asl Salerno, l’ingegnere Gennaro Sosto, ha sottolineato l’impegno per potenziare i servizi di assistenza territoriale delle Botteghe

Capaccio Paestum: l’impianto a biomasse non si farà. L’annuncio di CittadinanzAttiva

Scaduti i termini per le integrazioni, la società Bioenergy Capaccio srl non ha dato seguito al progetto. CittadinanzAttiva esulta ma resta vigile.

Ernesto Rocco

09/04/2025

Torna alla home