Attualità

Personale Ata a lezione di primo soccorso: l’iniziativa a Roccadaspide

Primo soccorso per il personale ATA. Così potrà essere sempre in grado di praticare correttamente le manovre salvavita

Katiuscia Stio

19 Novembre 2022

Primo Soccorso

Ha preso il via lo scorso 17 novembre, presso l’Istituto Comprensivo Statale di Roccadaspide diretto dalla professoressa Rita Brenca, il corso di BLS (Basic Life Support) rivolto ai docenti e a tutto il personale ATA. 

Le finalità dell’iniziativa

L’iniziativa ha lo scopo di preparare il personale scolastico ad affrontare le emergenze – urgenze. Così potranno essere sempre in grado di praticare correttamente le manovre di primo soccorso, in caso di necessità per la sicurezza dei bambini, degli adolescenti e degli adulti che frequentano l’ambiente scolastico e non solo.

A patrocinare l’iniziativa il Comune di Roccadaspide, retto dal sindaco, Gabriele Iuliano, tramite apposita delibera di Giunta.

Il commento 

Saper intervenire di fronte ad un’improvvisa urgenza o emergenza medica è un dovere civile. Chiunque può necessitare improvvisamente di un soccorso immediato: sapere cosa fare e non lasciarsi sopraffare dal panico è fondamentale perché ognuno di noi, con pochi gesti corretti, può salvare una vita” ha affermato Daniela Comunale, oncologa e assessore alla Sanità di Roccadaspide

Saranno formate circa centotrenta persone divise in vari gruppi che frequenteranno il corso nei mesi di novembre e di dicembre.

Il corso è stato realizzato con la collaborazione attiva dell’Associazione “Anziani Insieme” diretta dalla Dottoressa Antonietta Scovotto, istruttrice del corso insieme ai professionisti Renato Pucciarelli, Raffaele De Rosa, Paola Sabia e Giuseppe Santangelo, tutti istruttori certificati.

La nostra amministrazione comunale sostiene tutte le iniziative volte a tutelare la salute dei cittadini. Sono orgogliosa di sostenere questo progetto e ringrazio, insieme a tutta l’amministrazione, la Dirigente Brenca per aver acconsentito ed aderito all’iniziativa che coinvolge, appunto, docenti e personale ATA affinché possano avere tutte le conoscenze per salvaguardare, in qualsiasi circostanza, la salute degli alunni e non solo” ha affermato Paola Gorrasi, assessore alle Politiche Sociali.

A sostenere e promuovere l’iniziativa anche la consigliera Erika Urti, delegata all’Istruzione del comune: “Coinvolgere anche le scuole in questi percorsi formativi mirati alla tutela della salute è davvero importante in quanto si tratta dell’ambiente in cui tante persone, tra cui di studenti giovanissimi, passano gran parte della loro giornata” ha affermato Urti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Castellabate: ecco il piano parcheggi. Sarà in vigore nel weekend

Ecco tutte le aree sosta e le tariffe. Attivazione anche per le Zone a Traffico Limitato

Caggiano: tutto pronto per la tappa della 1000 Miglia Experience Italy

Il viaggio che attraverserà la Campania si terrà dal 10 al 13 aprile. La tappa a Caggiano è prevista per l'11 aprile

Sanità, il Nursind Salerno incalza De Luca: “Servono soluzioni concrete, non solo annunci”

"Dopo la visita del governatore De Luca all'ospedale di Vallo della Lucania, alcune dichiarazioni hanno lasciato più dubbi che certezze tra gli operatori sanitari"

Omicidio Vassallo: Lazzaro Cioffi incontra “Le Iene” in carcere

L'ex brigadiere dei Carabinieri, già accusato di favoreggiamento, al centro di nuove indagini sull'omicidio del sindaco di Pollica

Ernesto Rocco

02/04/2025

Vallo, Ametrano replica a Bruno: “Alcuni finanziamenti già persi, faremo chiarezza”. L’intervista | VIDEO

Prosegue il botta e risposta politico a Vallo della Lucania, con Marcello Ametrano che risponde alle dichiarazioni del capogruppo di maggioranza Antonio Bruno riguardo alla gestione dei servizi di igiene urbana e ai finanziamenti PNRR

Chiara Esposito

02/04/2025

Capaccio, Chiesa gremita per la veglia di preghiera per il giovane Pietro

Comunità in preghiera mentre il giovane lotta tra la vita e la morte

Sala Consilina: si riunisce la Commissione Speciale per la Riapertura del Tribunale | VIDEO

Il Tribunale era stato accorpato a quello di Lagonegro, situato in una regione diversa, creando notevoli disagi sia per gli operatori della giustizia che per i cittadini, costretti a far fronte a difficoltà logistiche e burocratiche aggiuntive

Trasporti. Ferrante (Mit), Adeguamento Ss 166 strategico per rilancio Cilento

Inserito nel contratto di programma 2026-2030 con Anas il progetto di adeguamento dell’arteria

Rifiuti, Commissione d’inchiesta al lavoro: “Troppe falle, servono più controlli” | VIDEO

Sotto la lente d'ingrandimento non solo i rifiuti tornati dalla Tunisia, ma anche altri carichi

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Torna alla home