Piana del Sele

Centro Operativo Comunale attivato e scuole chiuse ad Eboli

Chiuso anche il cimitero cittadino. Il provvedimento del sindaco dopo l’ondata di maltempo e l’allerta meteo

Silvana Scocozza

18 Novembre 2022

Scuola chiusa

L’allerta meteo di colore arancione diramata dalla Regione Campania e ripresa dalle amministrazioni locali prevede per domani, sabato 19 novembre, un nuovo peggioramento della situazione anche sul territorio comunale ebolitano.

Scuole chiuse, il provvedimento del sindaco

Dopo l’ordinanza per l’attivazione del Centro Operativo Comunale con tutte le funzioni attivate, una nuova ordinanza prevede la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e anche del cimitero cittadino.

L’ordinanza, che porta la firma del Sindaco di Eboli Mario Conte è la n. 282 ed è stata firmata poco fa a Palazzo di Città.

La notizia rimbalzata nelle chat classi e tra la messaggistica istantanea degli studenti è ormai di dominio pubblico.

Sarà una notte di lavoro e di monitoraggio da parte dei volontari del Nucleo Comunale della Protezione Civile coordinati dall’ing. Saverio De Caro.

I disagi

Attenzione nelle zone collinari che già nei giorni scorsi e ieri hanno subito danni e nelle zone periferiche dove ai disagi risaputi si aggiungono quelli derivanti dalla pioggia e dagli smottamenti.

A lavoro anche i tecnici della manutenzione.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Impianti sportivi ad Eboli, domani si riunisce la Commissione Consiliare

Tra gli obiettivi l’ ammodernamento del Massajoli ma anche la rigenerazione degli impianti sportivi di via Serracapilli

Eboli: lo studente Raffaele Avino bissa il successo al Gran Premio di Matematica Applicata

Secondo podio consecutivo per lo studente ebolitano. Grandi emozioni al Liceo scientifico “A. Gallotta”

Eboli: al via la seconda edizione del Corso di formazione per le professioni editoriali

Dieci lezioni con esperti del settore presso la Biblioteca comunale Simone Augelluzzi

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Torna alla home