Attualità

Ogliastro Cilento, una giornata di visite gratuite per la prevenzione oncologica

Ad Ogliastro Cilento una giornata dedicata alla prevenzione oncologica. Saranno eseguite visite gratuite, ecco quali

Roberta Foccillo

17 Novembre 2022

Prevenzione oncologica

Il Comune di Ogliastro Cilento, retto dal sindaco Paolo Astone, in collaborazione con LILT, lega italiana per la lotta contro i tumori e la Delegazione di Ogliastro Cilento, organizza per Venerdì 18 novembre alle 10:00, la giornata della prevenzione oncologica.

Ecco quali visite saranno eseguite presso il centro sociale di Ogliastro Cilento

L’iniziativa si svolgerà presso il centro sociale a cura dei medici LILT di Salerno. Nello specifico saranno eseguite visite gratuite per la prevenzione del melanoma a cura del Dott. Giuseppe Pistolese e del Dott. Ermanno Albano e visite senologiche gratuite a cura della Dott.ssa Celeste Fusciello (senologa) e la Dott.ssa Marina D’Ambra (per gli esami ecografici).

Sarà possibile effettuare un solo esame specifico a persona, tramite le prenotazioni effettuate entro il giorno 12 novembre. Per sapere se è possibile prenotarsi ancora contattare i numeri 3332760290 (Geradina) 3472809339 (Carmela).

L’importanza della prevenzione

È fondamentale sensibilizzare le persone alla prevenzione che resta l’unica arma a disposizione per combattere in tempo i tumori maligni che, purtroppo sempre più spesso, colpiscono la popolazione.

La prevenzione primaria del melanoma tende a ridurre l’incidenza del tumore rimuovendo le cause che lo provocano. Per questo i primo passo per la prevenzione del melanoma è evitare, ad esempio, l’eccessiva esposizione al sole (raggi ultravioletti naturali) e lampade abbronzanti (raggi ultravioletti artificali).

La troppa esposizione solare, infatti, è il più importante fattore di invecchiamento cutaneo, favorendo anche la comparsa di altri tumori cutanei come carcinomi.

Stessa cosa vale per la prevenzione senologica, il primo step è findamentale per individuare i fattori di rischio. In Italia il tumore al seno è il più frequente nel sesso femminile e colpisce una donna su nove. Una diagnosi precoce è importante per trattare la malattia nella fase iniziale aumentando le possibilità di guarigione.

A seconda delle età è possibile effettuaere una prevenzione efficace. Dai 30 ai 40 anni risulta findamentale l’autopalpazione, visita senologica annuale, l’ecografia mammaria e il controllo ecografico ogni 2 anni.

Dai 50 anni in su, autopalpazione, visita senologica, mammografia con ecografia mammaria e controllo radiologico ogni 12/18 mesi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Nuovo accademico cilentano in Medicina e Chirurgia

Bruno Di Pace docente in Chirurgia Plastica alla Link Campus University di Roma

Cuccaro Vetere celebra 50 anni d’amore tra i maestri Anella e Nicola

Cuccaro Vetere in festa per le nozze d'oro dei maestri Anella e Nicola

Scala “obbrobrio” alla Certosa di Padula: sarà rimossa, grazie all’impegno di Angelo Paladino

La struttura antincendio in ferro aveva suscitato polemiche, soprattutto per il suo impatto visivo

Promozione: la Pro Sangiorgese mantiene la vetta ad una giornata dalla fine

Nella penultima giornata vincono Sapri e Città di Campagna, finisce in parità la gara tra Rocchese e Sanseverinese

Antonio Pagano

05/04/2025

IC Castellabate alla finale dei “Giochi matematici” alla Bocconi e l’orchestra sul podio

Successo per Flavio Colella della classe IIIA della Secondaria di I grado

Capaccio, addio a Pietro Spizzico. Straziante lettera della mamma e dei compagni: “avremmo voluto alleviare il tuo dolore”

Commovente e partecipata cerimonia: in centinaia a Capaccio Capoluogo per l’ultimo saluto al 15enne

Agropoli, Cineteatro “De Filippo”: festa per i 10 anni di attività, ecco il programma completo delle iniziative. Le interviste | VIDEO

Una due giorni dedicata al cinema e al teatro, per celebrare i primi 10 anni dall’inaugurazione del cineteatro “Eduardo De Filippo” di Agropoli, il primo in Italia a portare il nome del grande attore partenopeo

Novi Velia, frana sul Monte Gelbison: strada verso la riapertura | VIDEO

In vista della riapertura del Monte Gelbison, prevista tra poco meno di due mesi, la sommità della montagna sarà nuovamente accessibile. Nei prossimi giorni, infatti, il sindaco Adriano De Vita procederà alla revoca dell’ordinanza che aveva disposto la chiusura della strada. Il provvedimento Tale provvedimento era stato firmato alla vigilia di Natale, in seguito alle […]

Ernesto Rocco

05/04/2025

Aree interne del Cilento, pronta la nuova strategia: parla il presidente Girolamo Auricchio | VIDEO

L’importante incontro si terrà il 17 aprile a partire dalle 16:00, presso l’Aula Consiliare del Comune di Roccadaspide

Perito discute le opportunità dell’ospitalità extra-alberghiera e la nuova normativa | VIDEO

Un convegno ha approfondito il potenziale degli affitti brevi e delle locazioni turistiche per lo sviluppo locale nel Cilento interno, con focus sul Codice CIN

Omicidio Nowak a Castellabate: parla il legale del compagno: “Il caso non è chiuso” | VIDEO

"Si tratta del primo vero interrogatorio nei confronti del mio assistito. La Procura sta compiendo ulteriori indagini, non lasciando nulla al caso"

Torna alla home