Attualità

Un Museo della Pace per mostrare i vantaggi della convivenza serena tra popoli

Un Museo della Pace a Padula. Un percorso multimediale per promuovere e perseguire la cultura della pace nel mondo

Filippo Di Pasquale

16 Novembre 2022

Certosa di Padula

A Padula il Museo Multimediale della Pace Universale. Una iniziativa che nasce dal Presidente del Comitato Nazionale Tecnico per l’Autoimpiego, Angelo Cicalese, e del Presidente Provinciale dell’Associazione Nazionale Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, Prof. Giuseppe Paladino. L’obiettivo è promuovere e perseguire la cultura della pace nel mondo, quale ideale indispensabile a cui tendere.

Il Museo della Pace: ecco cos’è

Il Museo della Pace consisterà in un percorso multimediale. Sarà volto all’analisi, studio e riflessione sugli aspetti storico-culturali ed artistici che hanno caratterizzato l’evoluzione della pace nella storia dell’umanità fino a giungere ai nostri giorni. Tutto ciò in contrapposizione alla guerra e a tutte le forme di violenza.

Chiara la finalità: promuovere la cultura della Pace, della collaborazione tra i popoli e del rigetto della violenza in ogni sua forma. Il Museo della Pace mostrerà i vantaggi, gli effetti e le implicazioni che la pace e la serena convivenza hanno determinato nei popoli.

Il finanziamento

Per realizzare questa mission verranno utilizzate le risorse della misura Cultura Crea 2.0 – cap.IV, volta a promuovere, valorizzare e mettere in rete i siti Unesco.

Ciò conferirà al progetto oltre che il pregevole fine della promozione della pace in un momento storico molto delicato come quello attuale, anche la promozione del territorio e dei siti UNESCO.

Un’iniziativa molto attuale ed utile – osserva il presidente Cicalese – per un importante messaggio di vera umanità che al contempo promuove in termini positivi la conoscenza e lo sviluppo dei nostri territori. Ovviamente tutti i Siti ed Enti interessati sono invitati ad aderire all’iniziativa“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

M5S, Vallo della Lucania: “Salviamo i punti nascita di Polla e Sapri, una battaglia di civiltà e giustizia”

Il Movimento 5 Stelle denuncia: “La chiusura dei punti nascita mette a rischio la sicurezza sanitaria delle aree interne”

Agropoli, lavori a San Francesco: «Non potevano essere realizzati» | VIDEO

L'associazione WWF Silentum attende le decisioni della Procura e attacca: «grave danno ambientale»

Ernesto Rocco

04/04/2025

Capaccio: continuano le indagini sulla morte di Pietro Spizzico. Questa sera l’autopsia | VIDEO

Tante le persone che conoscevano e amavano il piccolo Pietro. Immenso il dolore lasciato dalla sua prematura scomparsa

‘Baby welcome’: Agropoli accoglie i nuovi nati con un dono | VIDEO

Omaggio alle famiglie residenti per la nascita di un nuovo cittadino

Buccino, dopo il restauro restituite alla comunità le statue lignee dell’Annunciazione di Giovanni da Nola

Dopo un lungo e complesso restauro avvenuto anche grazie a donatori statunitensi restituito un capolavoro del XVI secolo

Passio Christi: a Vallo della Lucania la mostra de “Il Compianto sul Cristo morto”

L'opera datata XVII secolo è stata oggetto di restauro per riportare alla luce la sua bellezza originaria

Chiara Esposito

04/04/2025

Ladre con passeggino in azione nel Vallo di Diano e tentato furto a Caggiano

Con astuzia, hanno utilizzato il passeggino per nascondere la merce rubata e hanno agito in più occasioni all'interno del supermercato

Ponte sul fiume Tanagro: interviene il Difensore Civico dopo la denuncia del Codacons Cilento | VIDEO

La richiesta mira a ottenere chiarimenti ufficiali sullo stato di avanzamento dei lavori, interrotti senza una data certa di conclusione

Busitalia Campania, un nuovo operatore telefonico per il servizio di “Mobile Ticketing”

I biglietti per i mezzi pubblici sono pagabili comodamente con il credito telefonico, senza la necessità di registrazione o carta di credito

Due incidenti stradali nel Vallo di Diano: un tir di traverso sull’A2 a Sala Consilina e scontro tra auto ed ambulanza ad Atena

Giornata di tensione sulle strade del salernitano: incidenti a Sala Consilina e Atena Lucana, fortunatamente senza feriti gravi

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Torna alla home