Cilento

Punti nascita a rischio, FDI: “Sanità al collasso”

Punti nascita: “Situazione insostenibile con medici e infermieri costretti ad occuparsi anche dei pazienti che arrivano ai pronto soccorso"

Costabile Pio Russomando

16 Novembre 2022

Imma Vietri

“La sanità, in provincia di Salerno, è al collasso. La Regione Campania si impegni a salvaguardare i punti nascita di Polla e Sapri e a tutelare gli ospedali, come quello di Sarno, dove addirittura stanno chiudendo gli ambulatori”. Così Imma Vietri, capogruppo di FdI in Commissione Sanità alla Camera dei Deputati.

Punti nascita, l’annuncio di Imma Vietri

La parlamentare annuncia: “Mi farò portavoce nelle sedi competenti per chiedere la modifica del Decreto Balduzzi, attuato e mai rivalutato negli anni dai governi del Pd: il requisito minimo dei 400 parti in un anno per tenere in vita un punto nascita non può valere per alcune aree interne del Vallo di Diano e del Golfo di Policastro che, da anni, vivono già molte criticità logistiche e infrastrutturali con strade degradate e trasporti ridotti all’osso“. 

Le criticità

Limitare anche il diritto alla salute – cosa che accadrebbe se dovesse essere confermata la chiusura dei punti nascita – alle comunità del Vallo di Diano e Golfo di Policastro sarebbe l’ennesima inaccettabile umiliazione. Urge garantire la salute delle madri e la possibilità di partorire in sicurezza, assumendo iniziative per riconoscere la deroga (già avallata dal 2018 per il “San Luca” di Vallo della Lucania) – in attesa della modifica della normativa – ai punti nascita dei presidi ospedalieri di Polla e Sapri“. 

La richiesta di interventi

Imma Vietri torna sottolinea la grave carenza di personale negli ospedali salernitani: “La situazione è diventata insostenibile con medici e infermieri dei reparti costretti ad occuparsi anche dei pazienti che arrivano ai pronto soccorso. A Sarno, la chiusura finanche degli ambulatori del Martiri del Villa Malta è l’emblema del totale fallimento della gestione regionale della sanità targata De Luca. Esprimo la mia solidarietà ai medici, al personale sanitario e ai pazienti dell’ospedale di Sarno e di tutte le altre strutture ospedaliere della provincia di Salerno per ciò che stanno subendo. Fratelli d’Italia non li abbandonerà“.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Trasporto passeggeri al porto di Agropoli: al via verifiche sulla sicurezza dell’attracco

Verifiche in corso sulla banchina per valutare la sicurezza degli attracchi

Gioi: arriva il “Maggio Letterario”, un mese dedicato ai libri e alla cultura

L'appuntamento è fissato per mercoledì 23 aprile alle ore 18:30 presso la Biblioteca Comunale

Chiara Esposito

17/04/2025

Cilento Pianofest 2025: la Musica Classica torna a risuonare nei Borghi più belli del territorio

Dal 1 al 4 maggio 2025 il Cilento si trasforma in un palcoscenico diffuso dedicato alla bellezza della Musica Classica, una rassegna concertistica che animerà le suggestive località di Santa Maria di Castellabate e di Perito

Capaccio, stop all’impianto a biomasse. Cammarano: “Poca trasparenza del progetto” | VIDEO

"Un importante risultato a tutela del territorio vista la poca trasparenza del progetto"

Pasqua, liturgie del Triduo Pasquale: la parola a Don Eros Mastrogiovanni, parroco di Giungano e Trentinara | VIDEO

Don Eros ci introduce al Triduo Pasquale che ha inizio oggi, giovedì Santo

Vito Rizzo

17/04/2025

“Pasquetta Pulita”: ecco l’iniziativa per la tutela dell’Oasi Naturalistica Trentova – Tresino

L’iniziativa è rivolta a promuovere una Pasquetta eco-friendly in uno dei punti naturalistici più affollati durante questa giornata di divertimento e pic nic all’aria aperta

Campania: nascono 4 Ecomusei, uno è nel Cilento | VIDEO

Tra gli Ecomusei della Regione c'è anche "Transluoghi - Ecomuseo del Bussento Contemporaneo

Capaccio Paestum, nuovo comitato elettorale per Gaetano Paolino, venerdì taglio del nastro

“Stiamo portando avanti un capillare lavoro di ascolto in tutte le zone della città"

I Gatti di Velia: discreti guardiani tra le antiche rovine

Una colonia felina nata nel cuore del sito archeologico convive pacificamente con i visitatori, grazie a un'iniziativa responsabile e consapevole

Agropoli, dopo 45 minuti in arresto cardiaco il cuore ricomincia a battere. La storia | VIDEO

Un salvataggio straordinario: rianimato dopo un arresto cardiaco e sottoposto ad angioplastica urgente, grazie a un lavoro di squadra impeccabile

Ad Agropoli una masterclass con il maestro Ruggero Cappuccio

Una iniziativa parte del progetto cinematografico DeSidera o della mancanza delle stelle

Torna alla home