Cilento

Scacco al clan Sangermano, sequestri anche a Scario

Sigilli a due immobili sul Lungomare di Scario appartenenti ad un uomo ritenuto esponente di spicco del clan Sangermano

Redazione Infocilento

15 Novembre 2022

Scario

È delle scorse settimane la notizia dell’arresto di 25 esponenti del clan Sangermano nel napoletano. Un’operazione conseguente all’inchino della Vergine del Rosario davanti alla villa bunker di un capo clan a San Paolo Bel Sito.

Operazione antimafia: scacco al clan Sangermano

In cella sono finiti Agostino Sangermano, il fratello Nicola, ritenuto il suo braccio destro, ed altri soggetti considerati affiliati al clan dell’area nolana.

Coinvolti a vario titolo in vari ruoli dell’organizzazione Luigi Abate, Vincenzo Albi, Gennaro Ariano, Buonincontri Giuseppe, Antonio Catapano, Giuseppe Della Pietra, Salvatore Della Ratta, Giuseppe Foglia, Angelo Grasso, Giuseppe Manzi, Giovanni Marra, Ezio Mercogliano, Francesco Mercogliano, Giovanni Minichini, Clemente Muto, Benedetto Napolitano, Paolo Nappi, Michele Sangermano, Roberto Santulli, Luigi Sepe, Onofrio Sepe, Salvatore Sepe, Luigi Vitale.

I sequestri sul lungomare di Scario

L’operazione ha coinvolto indirettamente anche il Cilento. L’attività della DDA di Napoli, infatti, ha portato al sequestro anche di alcuni locali di Palazzo Pentagna, ottocentesco edificio sito sul Lungomare di Scario. Le unità immobiliari sono riconducibili e Clemente Muto, ritenuto dagli inquirenti “ragionere” del clan, uomo di fiducia dei Sangermano.

I sigilli sono scattati nei giorni scorsi. Muto frequenta spesso la piccola località del Golfo di Policastro, soprattutto d’estate, e l’attività dei carabinieri non ha mancato di suscitare le reazioni della comunità.

Le indagini

A coordinare le attività, eseguite dal Nucleo Investigativo del Gruppo di Castello di Cisterna, la DDA di Napoli. I destinatari del provvedimento sono accusati di fare parte del clan Sangermano, attivo nell’agro nolano, e sono gravemente indiziati, a vario titolo, dei reati di associazione mafiosa, estorsione, trasferimento fraudolento di valori, illecita concorrenza, usura, autoriciclaggio e porto e detenzione illegale di armi comuni da sparo, questi ultimi con l’aggravante delle finalità e delle modalità mafiose. Oltre ai 25 arresti sequestrati immobili, società, autovetture e rapporti finanziari per circa 30 milioni di euro.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Capaccio Paestum: inaugurata la sede elettorale del candidato sindaco Gaetano Paolino

La sede si trova in via Magna Grecia e l’apertura del luogo di confronto e incontro, come ha specificato lo stesso Paolino, ha visto la partecipazione di diverse persone

Castel San Lorenzo: il 13enne Giovanni Mucciolo Campione Nazionale di kickboxing

Il giovane ha vinto per il secondo anno consecutivo il titolo di Campione Italiano Assoluto nella categoria Cadetti e nella specialità Kick boxing

Trentinara: Comune concede locali da destinare ad ambulatorio medico

In questo modo non verrà meno sul territorio comunale l'ambulatorio di medicina di base

Antonio Pagano

13/04/2025

Controne: Comune aderisce al progetto “Biblioteca Diffusa di Comunità”

L'adesione al progetto consente un importante tappa di comunicazione creando una rete di diffusione e di aggregazione sociale

Antonio Pagano

13/04/2025

Agropoli: aderisce alla rete per la Fraternità Umana

L'iniziativa è promossa da ANCI e Fondazione Fratelli Tutti

Antonio Pagano

13/04/2025

Sapri: Felicia Carone trionfa al concorso AMMI sull’Amore Antico e Contemporaneo

L'alunna Felicia Carone del Liceo Scientifico Pisacane vince il primo premio del concorso AMMI con un elaborato sull'amore tra classici e modernità. Premiazione il 15 aprile.

Casal Velino: ok all’assunzione di agenti di Polizia Municipale per il periodo estivo

L'Ente mira a rafforzare l'organico della Polizia Municipale per il periodo estivo, quando si registra un significativo aumento di presenze turistiche

Antonio Pagano

13/04/2025

Roccadaspide: Comune punta a riqualificare aree dismesse per realizzare fattorie sociali e culturali

L'Ente partecipa al Bando pubblico della Presidenza del Consiglio per la selezione di piani di sviluppo in aree dismesse o in disuso

Antonio Pagano

13/04/2025

Promozione: la Pro Sangiorgese ritorna in Eccellenza, Città di Campagna ai play-off

Giocata oggi l'ultima giornata di campionato. Ecco tutti i verdetti

Antonio Pagano

12/04/2025

Vallo della Lucania: inaugurata la mostra “Passio Christi”

Un evento di grande rilievo culturale e spirituale promosso dalla comunità ecclesiale locale

Chiara Esposito

12/04/2025

Agropoli: Stagione di Concerti al Liceo “Alfonso Gatto”

Ad esibirsi saranno gli studenti delle classi di fiati, archi, percussioni, canto, chitarra e pianoforte. Ecco tutti gli appuntamenti

Torna alla home