Fai da te

Plastica ingiallita? 4 metodi infallibili per sbiancarla

Quante volte ti è capitato di vedere della plastica ingiallita col tempo? Ecco come ridare vita ai tuoi oggetti

Gennaro Maiorano

15 Novembre 2022

Plastica ingiallita

La plastica bianca diventa gialla nel tempo. Lo avrai notato spesso su utensili di casa, giocattoli, mobili o accessori vari. Ma perché troviamo la plastica ingiallita dopo alcuni anni? Tutta colpa di una reazione chimica che si verifica quando viene esposta a luce, oli ed altre sostanze. Non ti preoccupare perché puoi facilmente sbiancarla.

Come sbiancare la plastica ingiallita

Esistono un paio di modi per eliminare questo scolorimento dalla plastica ingiallita. Alcuni sono semplici altri un po’ più complessi. Te li elenchiamo di seguito in modo che tu possa trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze.

La scelta dipenderà anche dall’oggetto di plastica ingiallito che desideri sbiancare. Alcuni metodi sono più pratici per prodotti più grandi, mentre altri sono ideali per pezzi più piccoli.

1. Metodo candeggina

Avrai bisogno:

  • Candeggina
  • Acqua
  • Secchio o ciotola capiente
  • Guanti
  • Tovaglioli di carta
  • Un flacone spray

Passaggi per sbiancare la plastica:

Riempi un secchio o una ciotola capiente con una parte di candeggina e una parte di acqua. Riempilo abbastanza in modo che copra i pezzi ingialliti quando saranno sommersi. Oppure, se l’oggetto non può essere immerso, creane solo una piccola quantità.

In quest’ultimo caso indossa i guanti, quindi immergi i tovaglioli di carta con la soluzione di candeggina e copri la plastica ingiallita con i tovaglioli di carta bagnati. Premi con forza i tovaglioli di carta contro la superficie della plastica e lasciali lì fino a quando la plastica non si sarà sbiancata. Inumidire nuovamente i tovaglioli o gli asciugamani di carta con la soluzione di candeggina secondo necessità per mantenerli umidi.

Se gli oggetti possono essere immersi, invece, mettili nel secchio o nella ciotola.
Lascia che gli oggetti si impregnino fino a quando non tornano al colore bianco originale.
Quando hanno raggiunto il livello di bianco desiderato, rimuoverli dalla soluzione e risciacquare con acqua pulita.
Lavare con un detergente delicato e lasciare asciugare completamente i pezzi all’aria.

2. Metodo della levigatura

Avrai bisogno:

Passaggi per sbiancare la plastica:

Per questo metodo, l’obiettivo è levigare leggermente lo strato superiore della plastica che è ingiallito per rivelare un nuovo strato bianco.

Inizia pulendo completamente il pezzo di plastica. Strofinare la carta vetrata superfine sulla superficie per rimuovere le parti ingiallite. Al termine, pulire con un panno umido per rimuovere la polvere.

3. Metodo della cometa

Avrai bisogno:

  • Detergente
  • Acqua
  • Secchio o ciotola capiente
  • Detersivo per piatti
  • Spugna abrasiva

Passaggi per sbiancare la plastica:

Inizia inumidendo i pezzi di plastica ingiallita. Metti un po’ di detergente sulla spugna abrasiva e inizia a strofinare.
Questo procedimento richiede un sacco di olio di gomito e tempo, ma eliminerà il giallo con un po’ di sfregamento.

Quando il giallo viene rimosso, lavare il pezzo in acqua e detersivo per piatti. Risciacquare completamente con acqua pulita e lasciare asciugare.

4. Metodo del perossido

Avrai bisogno:

  • Perossido di idrogeno (il normale tipo al 3%)
  • Booster bucato ossigenato
  • Sole o luce UV
  • Acqua
  • Secchio o ciotola capiente
  • Guanti di gomma
  • Occhiali

Passaggi per sbiancare la plastica:

Inizia proteggendoti con guanti e occhiali di gomma. Riempi il secchio con acqua ossigenata. Aggiungi ¼ di cucchiaino di detersivo per bucato per ogni litro di perossido. Se gli oggetti di plastica ingiallita possono essere immersi, mettili nella soluzione e lasciali in ammollo. Se non possono essere bagnati, inumidisci un tovagliolo di carta con la soluzione, strizzalo in modo che non goccioli, appiattiscilo di nuovo e premilo contro l’oggetto. Dovrebbe rimanere in posizione da solo, ma in caso contrario, puoi coprirlo con un involucro di plastica e fissarlo con nastro adesivo.

Il tempo di ammollo varierà con la maggior parte dei pezzi che sbiancano in 2-6 ore. La miscela durerà fino a quattro giorni prima di dover essere sostituita. Metti gli oggetti sotto una luce UV o al sole.
Quando l’oggetto ha raggiunto il candore desiderato, rimuovere e risciacquare abbondantemente per rimuovere eventuali residui di prodotto per la pulizia. Se necessario, lavare con detersivo per piatti e acqua.

Suggerimenti per pulire plastica ingiallita

Se la candeggina può essere un’efficace per sbiancare la plastica ingiallita, essa può indebolire la plastica nel tempo.
Dipingere i pezzi di plastica (se non sono contenitori per la conservazione degli alimenti) con una vernice acrilica trasparente aiuterà a evitare che ingialliscano di nuovo.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Decorazioni di Pasqua con il fai da te: ecco le idee più belle e originali per abbellire la casa

Le decorazioni di Pasqua sono l'occasione perfetta per trasformare la tua casa in una vera e propria oasi di colore e divertimento

Angela Bonora

26/03/2023

Ecco come creare un detersivo naturale per i piatti fai da te in pochi minuti

Creare il detersivo per i piatti fai da te è un modo semplice e veloce per aiutare l'ambiente, ridurre la plastica e risparmiare denaro

Angela Bonora

15/03/2023

Ecco come avere il peperoncino a disposizione tutto l’anno: coltiviamolo in vaso

Ecco alcuni consigli utili da parte dell'esperto per coltivare il peperoncino in caso e averlo disponibile tutto l'anno!

Ecco come riciclare diversi materiali per creare coriandoli di Carnevale fatti in casa

Carnevale è una delle feste più divertenti dell'anno, e come ogni festa che si rispetti, ha bisogno di coriandoli

Angela Bonora

18/02/2023

Preparare un rossetto brillante e idratante in pochi semplici passaggi in casa

Creare un rossetto fatto in casa è un'attività divertente e simpatica sia per chi lo fa che per chi lo usa

Angela Bonora

23/01/2023

Come lavare e pulire le scarpe da ginnastica: questi metodi (efficaci) ti sorprenderanno

Lavare e pulire le scarpe da ginnastica se fatto correttamente può aiutare a mantenerle in buone condizioni per molti anni

Luisa Monaco

14/01/2023

Preparare un disinfettante per mani in casa: ecco la ricetta efficace

Come preparare in casa un disinfettante per mani efficace: ecco il metodo fai da te che potrai seguire passo per passo

Scopri come rimuovere le etichette dal vetro in pochi semplici passaggi

Se hai dei barattoli di vetro e vuoi riutilizzarli devi prima rimuovere le etichette. Ecco un metodo "Magico" per farlo

Rimuovere le macchie d’olio sui tessuti: ecco un metodo infallibile

Rimuovere le macchie di olio dai vestiti a volte può essere una missione impossibile ma ci sono dei trucchi infallibili

Luisa Monaco

29/11/2022

Cosa si può portare nel bagaglio a mano? Ecco la guida per evitare sorprese

Stai pianificando la tua prossima vacanza? Per risparmiare tempo e denaro valuta il bagaglio a mano, ma attento a cosa puoi portare

Ecco sei cose che devi assolutamente sapere prima di lavare le tue scarpe in lavatrice

Lavare le scarpe in lavatrice è possibile ma ci sono alcune cose a cui dovrai prestare attenzione per non rovinarle irrimediabilmente

Luisa Monaco

25/11/2022

Muffa in casa: l’importanza di richiedere un trattamento per eliminarla definitivamente

La presenza della muffa sulle pareti interne di casa è un problema molto diffuso e piuttosto sgradevole. Ecco cosa fare

Torna alla home