Coronavirus

L’iniziativa: un albero per ogni vittima del covid

Una iniziativa per ricordare tutte le vittime del covid con la piantumazione di Alberi Custodi per tenere viva la memoria

Silvana Scocozza

15 Novembre 2022

Cipressi

“Alberi Custodi”: un cipresso “toscano”, dedicato ad ogni vittima di Covid. Questa l’iniziativa della città di Battipaglia. L’idea nasce dalla volontà di dedicare un albero ad ogni vittima di covid a Battipaglia, come è stato già fatto in altre città d’Italia.

Un albero per ogni vittima del covid: l’iniziativa

Si è scelto un cipresso per due motivi: una suggestione ha lasciato immaginare la collina, nelle aree prossime al Castello, tempestata di cipressi alti e stretti in una sorta di viale che conduce al monumento simbolo della città. Il Cipresso, albero longevo, è poi il simbolo dell’immortalità.

La realizzazione del “memoriale verde” sarà resa possibile grazie alla disponibilità di numerosi proprietari dei terreni prossimi al Casello che hanno messo a disposizione la superficie che ospiterà gli alberi.

Le operazioni di piantumazione, sponsorizzate dall’azienda agricola Semplice di Elio Rocco, avverranno in più giorni a partire da fine novembre. Numerose le associazioni vicine al progetto. Ognuna contribuirà in maniera differente alla promozione del progetto attraverso la donazione di alberi, l’adozione simbolica in città, l’organizzazione di eventi.

La piantumazione degli alberi

Le operazioni di piantumazione partiranno il 27 novembre con la messa a dimora del primo Albero Custode in onore delle vittime del covid.

Nell’occasione, dopo l’accoglienza a cura dell’associazione Batitinera, che intratterrà i presenti attraverso il racconto della storia del Castello con Maurizio De Filitto, ci sarà la benedizione al tramonto dell’albero. Messa commemorativa nella cappella dedicata a Santa Maria della Speranza e per finire gran concerto di pianoforte a cura del maestro Giovanni Vece con musiche di Beethoven e Chopin

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Elezioni provinciali, da Eboli pieno appoggio a Vincenzo Napoli, il sindaco: “La sfida è raggiungere obiettivi strategici”

"Affiancheremo il nuovo presidente nel percorso per raggiungere obiettivi strategici ed urgenti, auspicando che siano colti tutti i risultati per l’intera provincia e anche per la nostra città"

Il Campolongo Hospital nella rete formativa dell’UNISA: un’opportunità di crescita per gli anestesisti di domani

Il progetto nasce dalla collaborazione tra le due istituzioni, offrendo agli specializzandi un’occasione concreta di crescita professionale

Eboli, l’autismo oltre il 2 aprile: ecco la storia di Alessandro Lamonica, tra impegno, sogni e università

Quella di Alessandro Lamonica è una storia molto significativa, fatta di sacrifici e grande impegno, di dedizione e supporto

La Scacchi Eboli in serie B: grande soddisfazione per il team di maestro Di Tolla

Un gruppo coeso e affiatato che ha conquistato l’ambito riconoscimento

Eboli, sgombero di Villa Falcone e Borsellino: il giallo della gestione e del controllo comunale

La nota a firma del Partito Comunista Italiano non salva nessuno da colpe politiche e responsabilità amministrative

La Città di Eboli presente all’Assemblea della Rete Città Medievali: un percorso per incrementare l’offerta culturale

L'appuntamento si è svolto lo scorso fine settimana a Fermo, nell’ambito della VII edizione del Festival dei Luoghi Medievali, promosso da Medieval Italy

Olevano sul Tusciano: cerimonia di benvenuto ai nuovi nati del 2024

Consegnato il “Kit di benvenuto”. Un momento speciale per tutta la comunità

Eboli, occupavano abusivamente Villa Falcone e Borsellino: scatta lo sgombero | VIDEO

Appartenuta ad un malavitoso e acquisita poi al patrimonio comunale era diventata negli anni punto di riferimento di associazioni del terzo settore, umanitarie e di assistenza sanitaria

Eboli, incidente stradale all’ingresso dello svincolo dell’autostrada A2: traffico in tilt

A scontrarsi due vetture che hanno bloccato la circolazione in località San Giovanni

Eboli inserita nel “Cammino di San Matteo”

“L'inserimento di Eboli nel Cammino di San Matteo rappresenta un'opportunità straordinaria per la valorizzazione turistica e culturale del nostro territorio”

Varenne si ferma ad Eboli: il “campione” sarà ospitato in un allevamento della Piana del Sele

Il 19 maggio in occasione del suo trentesimo compleanno è prevista una grande festa in suo onore

Torna alla home