Attualità

Violenza sulle donne: incontro a Castellabate della FIDAPA

Violenza sulle donne a Castellabate, incontro in programma nel weekend promosso dalla Fidapa di Castellabate

Ernesto Rocco

14 Novembre 2022

Violenza sulle donne

Sabato 19 novembre alle ore 18 si parla di violenza sulle donne dal titolo “Storia vera di un femminicidio”. A promuovere l’iniziativa la FIDAPA di Castellabate. Il convegno avrà luogo nella sala conferenze di Villa Matarazzo a Santa Maria di Castellabate.

Violenza sulle donne: l’incontro

Toccante sarà la testimonianza di Giovanni Maiorano che racconterà la storia della sorella, Nunzia Maiorano, uccisa nel 2018 a Cava de’ Tirreni per mano del marito Salvatore. Quest’ultimo la massacrò colpendola con 46 coltellate, condannato poi a 30 anni di carcere dalla Corte di Cassazione.

Dopo i saluti affidati a Roberta Piccirillo, presidente della locale sezione FIDAPA, a Marco Rizzo, Sindaco di Castellabate e a Marianna Carbutti, assessore alle Politiche sociali di Castellabate, si terrà il dibattito. A moderare l’appuntamento dedicato alla violenza sulle donne il giornalista Franco Esposito.

Le testimonianze

Insieme al racconto di Giovanni Maiorano, fratello della vittima, il dibattito verrà arricchito anche dalle parole di un esperto del settore. Presente, infatti, la dottoressa Franca Nobile, psicoterapeuta. La manifestazione vedrà inoltre l’esibizione sul tema della violenza sulle donne a cura di Formazione Danza “Arte in movimento”.

Il commento

“Quest’anno, in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza di genere, abbiamo deciso di dare spazio al racconto di una tragica storia per ricordare tutte quelle fidanzate, compagne, mogli che hanno subito la violenza di un ‘non amore’ folle e omicida, affinché la loro memoria non vada mai persa”. Così Roberta Piccirillo, presidente FIDAPA di Castellabate.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, nasce il “Turismo del Silenzio”: giovani OMCTI valorizzano il territorio

Il Cilento si prepara ad accogliere il "Turismo del Silenzio", un progetto innovativo che punta a valorizzare il territorio attraverso la riscoperta di tradizioni, storia, cultura ed enogastronomia

Ammodernamento della SS166 degli Alburni, tavolo di fattibilità al Ministero. Parla Filippo Ferraro, sindaco Corleto Monforte | VIDEO

L'obiettivo dell'incontro è stato il progetto di ammodernamento della Strada Statale 166 degli Alburni, nel tratto compreso tra Roccadaspide e Atena Lucana

Capaccio Paestum, frontale sulla SS18: sei coinvolti e due feriti, traffico in tilt

Ancora un incidente nei pressi dello svincolo per Cafasso, coinvolti un militare e cinque operai

Violento incidente a Policastro Bussentino: due le auto coinvolte

Lo scontro ha coinvolto due autovetture: una Fiat Panda con a bordo una 63enne di Roccagloriosa e una Fiat Idea con alla guida un 80enne di Torre Orsaia

Sapri, chiusura punto nascita: Comitato chiede chiarimenti | VIDEO

Un nuovo incontro, per salvare il punto nascite dell'ospedale "Immacolata" di Sapri, si è tenuto ieri presso la sede di Golfo trek

Agropoli. Dal 12 aprile la Mostra “Ecce Homo” nella Cappella dell’Addolorata

La mostra, che verrà inaugurata il prossimo sabato 5 aprile alle ore 18.00 presso la Cappella dell’Addolorata

Vito Rizzo

03/04/2025

Elezioni provinciali: il candidato del centrodestra, Giuseppe Rinaldi, in visita a Policastro | VIDEO

Fermento nella provincia di Salerno per le elezioni che si terranno domenica 6 aprile

Eboli: inaugurata la panchina blu in occasione del 2 aprile, Giornata mondiale dell’autismo | VIDEO

L'inaugurazione in Via Umberto Nobile presso i locali dell'associazione Liberi di Sognare

Eboli, completati i lavori di manutenzione del verde verticale

«Le attività di potatura continueranno nei prossimi mesi, quando normativamente sarà previsto»

Torna alla home